Nell’edizione 2021 dell’evento verranno premiati, fisicamente, anche i vincitori del Premio San Leonardo Città di Imperia 2020 non andato in scena a causa delle restrizioni covid-19. Ad annunciarlo oggi il presidente del Circolo Parasio, ideatore del riconoscimento, Simona Gazzano che ha spiegato: “Ricorderemo le assegnazioni del 2020 agli ordini di medici e infermieri, alla dottoressa Didi Massabò in rappresentanza di tutti quei ragazzi che non hanno esitato ad andare a dare il proprio contributo nel momento di massima emergenza, nonché ai fratelli Merano come imprenditori che con la loro attività proficua hanno dato un grande contributo per la nostra realtà . Purtroppo causa covid non siamo riusciti a consegnare i premi quindi lo faremo quest’anno con attenzione, rispetto e giusta gratitudine dovuta”.
La cerimonia si svolgerà il 26 novembre, giorno del patrono, e vedrà coinvolti anche, ovviamente, i vincitori 2021: Diana Bracco della Fondazione Bracco e Francesco Profumo presidente della Compagnia di San Paolo: “Siamo orgogliosi perché andrà a due persone davvero di livello con una direzione leggermente diversa dal solito – aggiunge Gazzano. Il premio San Leonardo è stato infatti concepito per imperiesi che si sono distinti nel loro campo e che sono andati nel resto della nazione o del mondo, mentre quest’anno il premio andrà a persone da fuori che hanno però aiutato Imperia”.
Nell’occasione la stessa Gazzano e i membri del Circolo Giacomo Raineri e Claudia Chiarchiaro hanno consegnato ai giornalisti presenti una lumachina, nuova mascotte dell’associazione, realizzata dall’artista Pepè le Mokò. Il senso spiegato da Gazzano è: “…vivere la vita con eleganza, ma anche con un po’ più di lentezza. È un invito, una celebrazione a chi fa tanto in maniera continuativa”.