Il grande impegno umanitario dei Lions si manifesterĂ ancora una volta, domenica 5 maggio, grazie al Lions Club Imperia La Torre che, di concerto con il Comitato San Giovanni Tradizioni Onegliesi, organizzerĂ la camminata intitolata âNovemila passi contro il diabeteâ, primo Memorial ing. Lorenzo Pino, rassegna che si svilupperĂ lungo la passeggiata a mare, sul percorso: calata Cuneo â Diano Marina e ritorno. Iscrizioni a partire dalle ore 9, partenza attorno alle 10. Allâarrivo (da raggiungere con calma) si potrĂ partecipare allâestrazione dei premi che saranno sorteggiati in base ai numeri dei pettorali consegnati al momento dellâiscrizione.
Si sa che camminare fa bene alla salute, ma ne fa ancora di piĂč per contrastare una delle malattie piĂč subdole e â purtroppo â piĂč diffuse: il diabete. Si tratta di una patologia che non colpisce soltanto gli anziani, come molti credono. Lâincidenza del diabete nei giovani Ăš cresciuta enormemente negli ultimi decenni, e rappresenta ormai un problema allarmante.
Lâidea dei Lions Ăš dunque stata quella di invitare la cittadinanza a camminare, semplicemente, lungo un percorso completamente pianeggiante e quindi aperto a tutti.
La manifestazione Ăš aperta alla partecipazione di chiunque lo desideri e prevede numerosi premi a sorpresa. Camminare farĂ del bene a noi, ma aiuterĂ anche la ricerca. Il costo di iscrizione, infatti, di 5 euro a persona (bambini esclusi) sarĂ interamente destinato alla ricerca contro il diabete giovanile. Quindi piĂč persone parteciperanno, piĂč aiuti potremo offrire.
In tale ottica si Ăš altresĂŹ pensato di organizzare un evento di piĂč ampio respiro, scegliendo di inserire anche la verifica della glicemia, prima e dopo il percorso, solo per un numero limitato di partecipanti, per dimostrare quanto anche solo una âpasseggiata di 9000 passiâ possa avere effetto benefico sullâabbassamento della glicemia.
“La prima edizione di 9000 passi contro il diabete, nel 2019, nacque dall’idea di chi oggi non c’Ăš piĂč, il nostro socio ed amico Lorenzo Pino â fanno sapere i responsabili del Lions Club Imperia La Torre. â Fu un successo, quella volta grazie anche alla collaborazione del Comitato san Giovanni e Tradizioni Onegliesi, sempre accanto a chi vuole fare del bene. Negli anni successivi, 2020 e 2021, il COVID ha impedito di proseguire questa bella iniziativa e solo nel 2022 abbiamo ripreso questo appuntamento con le buone abitudini. L’anno scorso il maltempo ci ha messo il bastone fra le ruote, ma quest’anno si svolgerĂ ugualmente, anche se dovesse nevicare e lo faremo pensando te, Renzo”.
Lâappuntamento Ăš in banchina Aicardi (dove tradizionalmente si svolge la festa di San Giovanni) per le iscrizioni e per camminare tutti insieme, anche con i nostri amici a quattro zampe, dimostrando che facendosi del bene si puĂČ fare del bene.
Per permettere la partecipazione, cosĂŹ come avviene per le principali manifestazioni similari, Ăš prevista lâiscrizione online inviando una mail allâindirizzo di posta elettronica:Â imperia.latorre@gmail.com.
Al fine di promuovere lâiniziativa, di fornire le necessarie indicazioni a chi volesse partecipare e di facilitare le iscrizioni alla manifestazione, il Lions Club Imperia La Torre sarĂ presente con un proprio stand giovedĂŹ 2 maggio in piazza Fratelli Serra/angolo via Cascione a Porto Maurizio e sabato 4 maggio in via San Giovanni ad Oneglia.