In data 3 novembre la Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Imperia ha organizzato e coordinato unâesercitazione complessa di antincendio ed antinquinamento nello specchio acqueo antistante il porto di Oneglia.
Nel caso concreto si Ăš simulato lâincendio di un peschereccio ed il successivo affondamento, dal quale Ăš scaturito lâinquinamento.
AllâattivitĂ addestrativa hanno preso parte la Sezione Operativa navale della Guardia di Finanza, una pattuglia della polizia locale e le centrali operative dei Vigili del Fuoco e del 118. Lâesercitazione ha altresĂŹ coinvolto attivamente il mezzo disinquinante della âCastaliaâ, societĂ consortile autorizzata, in esclusiva, dal Ministero della transizione ecologica ad eseguire il pattugliamento ambientale delle coste e, se necessario, ad operare per le attivitĂ disinquinanti di raccolta e bonifica di prodotti e sostanze dannose per lâambiente.
Obiettivo dellâesercitazione Ăš stato quello di dare attuazione al âPiano Operativo locale di pronto intervento contro gli inquinamenti mariniâ, elaborato ed approvato dalla Capitaneria di porto di Imperia, al fine di testare la prontezza operativa di personale, mezzi e attrezzature e rafforzare la sinergia tra gli enti e le amministrazioni coinvolte, in modo da consolidarne lâefficace coordinamento.
LâattivitĂ si Ăš conclusa positivamente, potendo testare con successo tutta la catena del soccorso.
âQueste esercitazioni, costituiscono dei momenti addestrativi cruciali per testare il sistema e saggiare la preparazione del personale nonchĂ© lâefficienza dei sistemi e dei mezzi. LâattivitĂ di prevenzione e protezione Ăš lâobiettivo da perseguire per garantire il massimo livello di prontezza operativa, nonchĂ© la sicurezza della pubblica incolumitĂ e per la tutela dellâambiente marino e delle risorse biologiche in tutti gli ambiti marittimi e costieri di competenzaâ, queste le parole del Comandante della Capitaneria di Porto di Imperia, che esprime massima soddisfazione per lâelevata professionalitĂ messa in campo da tutti gli attori intervenuti.