olioliva

Si alza il sipario sulla diciottesima edizione di Olioliva in programma da venerdì 9 a domenica 11 novembre nelle vie del centro storico di Imperia – chiuse al traffico – e sulla banchina di Calata Cuneo.

L’inaugurazione si terrĂ  alle ore 15 in banchina, ma gli stand saranno aperti giĂ  dal mattino.

Olioliva, evento ‘principe’ della stagione autunnale ligure, Ăš anche una vetrina delle eccellenze agroalimentari artigiane e florovivaistiche. Nasce da un progetto del 2001 della Camera di Commercio di Imperia, dell’Associazione Nazionale CittĂ  dell’Olio e del Comune di Imperia e nella 18esima edizione, vede anche la partecipazione di Regione e Unioncamere Liguria, delle Associazioni di Categoria, dei Consorzi dell’agroalimentare, delle imprese liguri.

Con piĂč di 200 aziende espositrici e migliaia di visitatori, Olioliva 2018 porta in scena nelle vie, nelle piazze e negli angoli caratteristici di Imperia Oneglia, l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia.

Olioliva valorizza e promuove le eccellenze enogastronomiche e turistiche liguri e le proprietĂ  della Dieta Mediterranea anche attraverso, workshop, scambi di buone pratiche, il convegno ‘2018 anno del cibo italiano: etica, cultura ed identitĂ ’.

Tra le novitĂ  via Berio chiusa al traffico e la presenza, per la prima volta nel circuito delle vie di Olioliva, di via Monti.

“Olioliva valorizza e promuove le eccellenze enogastronomiche e turistiche liguri e le proprietĂ  della Dieta Mediterranea – commenta Enrico Lupi, vicepresidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria e presidente dell’Azienda speciale ‘PromoRiviere’ – anche attraverso workshop, scambi di buone pratiche, il convegno ‘2018 anno del cibo italiano: etica, cultura ed identitĂ ’, approfondimenti e laboratori, corsi di assaggio, tour guidati nelle aziende e nei frantoi. Si tratta della manifestazione che caratterizza l’autunno imperiese, in grado di accogliere migliaia di visitatori”.

In allegato le strade di Olioliva.