“Chiediamo sconti su tari e tosap e un contributo economico per mantenere le nostre attivitĂ ”. Questo l’intento, riassunto, della delegazione di baristi e ristoratori di Imperia, che, questa mattina, ha atteso il sindaco Claudio Scajola all’ingresso di Palazzo civico per consegnarli una lettera con i nomi di circa 140 firmatari.
Un modo per mostrare la propria difficoltĂ , come fatto ieri dai colleghi di Savona che hanno simbolicamente consegnato le chiavi al sindaco Ilaria Caprioglio, in piena crisi dovuta all’emergenza coronavirus.
Il primo cittadino ha preso il testo e ha parlato per circa trenta minuti con gli esercenti rappresentati da Francesco Pedio e Monica Tondelli che, a Riviera Time, spiega: “Abbiamo consegnato questa lettera al sindaco in cui chiediamo degli interventi, tra cui sconti su tari e tosap. Da quanto appreso ci sarĂ concesso l’aumento dei dehors fino al 50% per tenere le dovute distanze e favorire l’attivitĂ all’aperto. Abbiamo poi chiesto un aiuto economico che vedremo se potrĂ essere messo in campo.
Il sindaco non ci ha parlato di vincoli di orario – prosegue Tondelli e neanche di date. Aspettiamo novitĂ . Ritengo comunque l‘incontro positivo perchĂ© Scajola ha dato segnali di apertura e collaborazione“.
Sull’argomento il sindaco Scajola dice: “Oggi ci riuniremo in giunta comunale alle 17. Prima sarò in videoconferenza con il presidente Toti e altri sindaci della provincia per indicare alcune ipotesi per la fase 2 anche per baristi e ristoratori. Con la delibera che approveremo oggi porteremo giĂ alcuni benefici alle attivitĂ che hanno avuto per legge l’obbligo di chiusura. Agiremo su tari, tosap e dehors per agevolare l’attivitĂ all’aperto negli spazi pubblici”.
Nel dettaglio nella pratica che verrĂ discussa nella giunta odierna si parlerĂ di:
- aumento dello spazio dehors del 50% a titolo gratuito e laddove oggi non è presente dehors si potranno richiedere questi spazi
- esenzione dal pagamento della tari e della tosap per il periodo in cui le attivitĂ hanno dovuto chiudere per decreto ministeriale.
Da aggiungere che al vaglio dell’amministrazione ci sarebbe la possibilitĂ di prevedere sconti sull’imu ai proprietari degli immobili che diminuiscono, a loro volta, i prezzi degli affitti per i commercianti. Il sindaco si è infine impegnato a informare nel pomeriggio la delegazione di esercenti, per via telefonica, sull’esito dell’incontro con il presidente Toti.