Il rilancio di Sanremo con un nuovo marchio, nuovi video ed una massiccia campagna promozionale
play-rounded-outline
04:58

Il rilancio di Sanremo con un nuovo marchio, nuovi video ed una massiccia campagna promozionale

Una lunga ed articolata conferenza stampa nella sala Biribissi del Casinò, ha svelato un nuovo marchio ed una serie di nuovi video promozionali del comune di Sanremo. A fronte di un investimento di poco meno di 100mila euro, Alessandro Sindoni assessore al Turismo e Manifestazioni, ha spiegato la genesi e il parto di un progetto finalizzato a rilanciare l’economia turistica della Città dei Fiori.

“Io sono solo uno dei componenti del Tavolo del Turismo che ho il compito e il piacere di presiedere – ha sottolineato Sindoni – quello che oggi con orgoglio presentiamo alla stampa è il frutto di un lavoro di squadra al termine di un percorso avviato lo scorso 19 maggio e pieno di difficoltà, in un periodo in cui ci si poteva confrontare solo da lontano e senza avere certezze su come e quando poter programmare qualsiasi cosa”.

“Quello che però ci è sembrato evidente sin da subito – conferma l’Assessore – è che non si può promuovere nulla se primo:  non c’è un marchio, un brand caratterizzante, e secondo: se non si possono avere tutte le informazioni necessarie che un turista ricerca con un semplice click. Adesso a queste due gravi mancanze abbiamo rimediato”.

“L’importanza della tanto criticata imposta di soggiorno ci ha permesso adesso in questi tempi di restrizioni di poter disporre di un budget per elevarci e promuoverci. E lo faremo da protagonisti come ce lo confermano le agenzie di pubblicità cui ci siamo rivolti per far girare il nostro spot e che ci hanno garantito qualche milione di visualizzazioni sui social, oltre ad aver destinato una parte del budget anche ai giornali cartacei e agli online, ma non alle televisioni e alle radio. Una parte è stata investita anche per realizzare diverse migliaia di guide e opuscoli. Pensiamo di aver fatto il possibile per arrivare ovunque, per risollevarci e offrire linfa vitale al nostro commercio”.

Sabato iniziamo con la Festa della Musica che riguarderà la filodiffusione nelle vie centrali di Sanremo – conclude Alessandro Sindoni – una sorta di welcome nei confronti di un atteso primo flusso consistente di turisti in città. Anche il Calendario estivo delle Manifestazioni è ormai pronto, mancano solo alcuni adempimenti burocratici. A settembre tireremo le somme di questo nostro impegnativo sforzo e sono certo che il bilancio sarà positivo”.

Tra i presenti alla conferenza stampa, anche il ‘padrone di casa’ Adriano Battistotti presidente del Casinò.

“Il nostro primo contributo al rilancio della città – ha detto – riguarda proprio la Festa della Musica di questo sabato. Allestiremo uno spettacolo di musica e luci proiettate sulla facciata principale della Casa da gioco, e il brano di apertura sarà ‘L’Inno alla Gioia’ per dimostrare il nostro spirito in occasione della riapertura del Casinò dopo cento giorni di chiusura forzata ma è anche l’inno della UE che sposa il carattere internazionale che vogliamo avere anche con la riapertura dei confini europei”.

“Per legge in Italia non si possono pubblicizzare i giochi d’azzardo – chiarisce Battistotti – e così abbiamo deciso di investire in una campagna promozionale nella confinante regione meridionale del Paca francese. La Costa Azzurra ha oltre due milioni e mezzo di residenti che ci possono raggiungere molto facilmente, e molti dei nostri clienti abituali sono proprio i francesi della zona di Nizza”.