
Il Rallye Monte-Carlo 2021 Ăš pronto. Unâedizione che si differenzia da quelle precedenti per alcune modifiche sostanziali al percorso. Tutto questo dovuto ai danni che il maltempo ha provocato nella zona delle Alpi Marittime; ed Ăš cosĂŹ che troviamo un percorso rivisitato per lâ85%, con diverse new entry ed alcune uscite importanti. Riviera Time seguirĂ in diretta la manifestazione aggiornando classifiche e risultati.Â
Partendo dal quartier generale della gara, possiamo affermare che per il sesto anno consecutivo sarĂ Gap. Proprio nella cittadina francese, dopo tre giorni di ricognizioni, verrĂ dato il via alla kermesse con lo shakedown che si effettuerĂ nella mattinata di giovedĂŹ 21 gennaio. Per quanto riguardo proprio questâultimo, si continuerĂ a percorrere lo stesso tratto che lo caratterizza dal 2016. Sempre nella giornata di giovedĂŹ, dopo la pedana di partenza che si effettuerĂ a Gap, gli equipaggi si dirigeranno verso le due asperitĂ serali, da percorrere in notturna. Stiamo parlando di âSaint-Disdier / Corpsâ e âSaint-Maurice / Saint-Bonnetâ, che riprenderanno alcune zone giĂ toccate nelle scorse edizioni, quali il Devoluy e la Valgaudemar.
Nella seconda giornata di gara, gli equipaggi si sposteranno in alcuni luoghi simbolo per il Monte. Infatti, verranno affrontate le prove speciali di âAspremont / La BĂątie-des-Fontsâ, âChalancon / Gumianeâ e âMontauban-sur-lâOuvĂšze / Villebois-les-Pinsâ. Specialmente questâultima Ăš stata percorsa giĂ diverse volte ed in piĂč versioni dalla kermesse monegasca.
La terza giornata invece, vedrĂ lâassenza della prova speciale ormai divenuta famosa tra gli appassionati, quella di St-LĂ©ger-les-MĂ©lĂšzes â La BĂątie-Neuve. Tuttavia verranno riproposti alcuni tratti delle scorse edizioni, quali âSaint-Apollinaire / Embrunâ e âSaint-ClĂ©ment / FreissiniĂšresâ. La giornata si concluderĂ con âLa BrĂ©ole / Selonnetâ, prima di far ritorno verso Monaco per lâultima giornata di gara.
Ultima giornata che invece ahimĂš subirĂ le variazioni piĂč importanti. Purtroppo, i danni causati dal maltempo, hanno costretto gli organizzatori a ridisegnare il percorso, escludendo di fatto i mitici passaggi sul âCol de Turiniâ e âCol de Brausâ. Il percorso presenterĂ infatti al loro posto, due luoghi altrettanto storici per il Monte. âPuget-ThĂ©niers / La Penneâ e âBriançonnet / Entrevauxâ saranno dunque i degni sostituti delle due prove uscenti.