LâASL 1 Imperiese e il Centro Antiviolenza ISV (âInsieme Senza Violenzaâ con sedi a Ventimiglia, Sanremo e Imperia) aderiscono allâiniziativa ‘open week’ per sensibilizzare la cittadinanza sulla violenza di genere e per promuovere i servizi attivi nel territorio.
Di fronte a dati sempre piĂč allarmanti del perpetrarsi delle dinamiche di violenza sulle donne, lâobiettivo del Centro Antiviolenza ISV Ăš di informare ed entrare in contatto con le donne che subiscono maltrattamenti e violenza psicologica, fisica, economica, stalking. LâISV, grazie allâiniziativa ‘open week’, rinforza il messaggio che Ăš possibile tutelare le donne âInsieme Senza Violenzaâ in modo capillare nel territorio, offrendo uno spazio di accoglienza riservato, anonimo e sicuro. LâASL 1 collabora da tempo sia per progetti di contrasto alle differenze di genere sia nellâaccoglienza delle persone che si rivolgono al centro oltre che portare avanti iniziative sanitarie proprie di cura e assistenza negli ospedali e nei Servizi territoriali.
Viene quindi promossa per la settimana dal 22 al 28 novembre unâattivitĂ congiunta in cui professioniste, volontarie, operatrici Asl e del Centro saranno a disposizione per dare informazioni ed ascolto attivo ed empatico nella sede centrale di Imperia e negli sportelli di Sanremo e Ventimiglia al fine di instaurare un rapporto diretto con le donne e sensibilizzare la popolazione. Il tutto nellâambito della âGiornata Internazionale per lâeliminazione della violenza contro le donneâ, prevista per il 25 novembre.
Nel video-servizio di Riviera Time le dichiarazioni di Silvio Falco direttore generale Asl1, di Stefania Guasco psicologa del Dipartimento di Prevenzione e di Noemi Angelini psicologa del Centro Antiviolenza ISV.