La carriera del regista imperiese Tommaso Acquarone è ancora agli albori ma ha già percorso tappe importanti. “I miei occhi” è il cortometraggio che lo ha lanciato in alcune delle rassegne più importanti, nel panorama cinematografico, e che da un paio di giorni è sbarcato anche su Rai Cinema (qui il link https://bit.ly/45iQw89)

Girato interamente all’interno di una autovettura dalla quale si intravedono le strade di Genova, racconta l’enigmatico incontro tra una donna (Ksenia Rappoport) ed un artista di strada (Joao Farinha): soltanto con un ultimo scambio di sguardi, il protagonista intuirà una verità inizialmente celata. Per questo Acquarone non inquadra mai frontalmente i due attori, dei quali gli occhi si intravedono soltanto.

Prodotto da Redibis Film e Lights On, il film è stato selezionato per oltre venti Festival cinematografici tra i quali Festa del Cinema di Roma – Alice nella Città, il Festival Européen du Film Court de Brest e il Cinema Jove – Festival Internacional de València. Ha inoltre vinto The Palace International Short Film Festival di Sofia quale ‘miglior film’; ‘I miei occhi’ ha anche passato le prime selezioni per entrare agli Academy Awards 2023, la notte degli Oscar.

Prodotto nel 2021, è la terza opera del trentunenne di Imperia che già aveva realizzato il corto “Sulla Riva” ed un fashion film per Emilio Pucci, proiettato alla Milano Fashion Week 2022.