
Un breve tour nel centro di Ventimiglia ci porta ad ascoltare il parere di alcuni commercianti alle prese con i lavori di pulizia dei loro negozi invasi dal fango a causa dellâesondazione del Roja.
âGestisco 240 metri quadrati di una pellicceria â ci dice Gigliola Coppo â dei quali la metĂ sono finiti completamente sotto due metri dâacqua e fango. Tutto quello che câera è da buttare via per un danno approssimativo di circa 300mila euro. La sola cosa che mi ha fatto tornare il sorriso è stata la magnifica disponibilitĂ degli âangeli del fangoâ, sei ragazzi che fanno la spola continua dallo scantinato alla strada per portare fuori capi inutilizzabili e fango. Poteva andare peggio, potevamo rimetterci la vita e invece siamo qui a raccontarla in attesa di ricominciare anche grazie a questi giovani che mi hanno veramente scaldato il cuoreâ.
âHo visto lâonda dâurto abbattersi sin qui, allâinterno del mercato coperto â racconta il gestore della pescheria â qui câerano 50 centimetri di fango e io mi sono un poâ salvato perchĂŠ ci sono due grossi gradini per entrare in pescheria. Ho subito altri danni, ho buttato via tutto il pesce ma il negozio non è stato invaso e lâattrezzatura è a postoâ.
âĂ da sabato alle 5 della mattina che siamo qui a spalare acqua e fango â dice uno dei gestori del bar Cordon Bleu â e in questa grave situazione tutti quelli che sono arrivati per darci una mano ci hanno fatto capire che abbiamo una cittĂ solidale e anche grazie a loro oggi siamo riusciti di nuovo a vedere il colore del pavimento del bar. I problemi, dopo lâimmagine indescrivibile cui abbiamo assistito, rimangono con il pavimento che si sta alzando, frighi e lavastoviglie da buttare, andiamo avanti sperando che qualcuno ci dia una mano anche dal punto di vista economicoâ.