Si Ăš conclusa con successo la seconda edizione della Sanremo Marathon, complici il clima mite e la giornata soleggiata.
Oltre 600 runner si sono sfidati in tre differenti competizioni: maratona (Fidal), 10 Km (non competitiva) e Family Run aperta a tutti grandi e piccoli.
Ad aggiudicarsi il primo posto della maratona il francese Francois Holzerny, con un tempo di 2 ore 30 minuti e 7 secondi. Dietro di lui sul podio anche Gabriele Abate (2 ore 38 minuti e 41 secondi) e Stefano Moraschetti (2 ore 39 minuti e 39 secondi).
Denis Capullo ha trionfato nella 10 km, con un tempo di 34 minuti e 5 secondi. Secondo posto per Luca Olivero, con 34 minuti e 41 secondi, seguito da Daniele Carlini con 34 minuti e 54 secondi.
Al grande evento sportivo di oggi, che ha visto un lungo percorso snodarsi tra la pista ciclabile e alcune zone centrali delle cittĂ interessate (tra Sanremo e Santo Stefano al Mare), erano presenti anche le telecamere di Sky Sport e Sky Sport Arena per uno speciale che prossimamente andrĂ in onda nella trasmissione Icarus.
In occasione della cerimonia di premiazione, quattro studenti del Liceo Scientifico Orientamento Tecnologico hanno letto alcuni articoli della dichiarazione universale dei diritti umani dellâONU siglata a Parigi il 10 dicembre 1948. Si tratta di unâiniziativa, in occasione del 70° anniversario, che vede come promotori il Comune di Sanremo e le realtĂ della Rete Ottobre di Pace.
Sanremo Ăš stata nominata CittĂ dello Sport 2018 e con questo titolo si Ăš impegnata ad organizzare 365 giorni di attivitĂ sportive per promuovere il benessere tra i cittadini.
In occasione della gara sono state vendute le magliette âGenova nel cuoreâ, il cui ricavato (10 euro a t-shirt) sarĂ devoluto per le emergenze provocate dal crollo del ponte Morandi. Unâiniziativa di solidarietĂ nata da un accordo tra la Sanremo Marathon ed il Comune di Genova, con lâassessore Paola Bordilli, e la collaborazione della Regione Liguria con lâassessore al turismo Gianni Berrino.
âDal 2007, anno in cui si battezzammo la prima maratona sul percorso di una pista ciclabile ancora in costruzione, ad oggi Ăš stata fatta tanta strada con lâobiettivo di costruire unâorganizzazione sportiva radicata sul territorio, stabile, professionale, motivata â ha detto Igor Varnero, Presidente Sanremo Marathon â Unâorganizzazione che oggi dimostra di poter far crescere una manifestazione di portata nazionale, che sia capace di promuovere adeguatamente nella sua interezza il parco costiero della Riviera dei Fiori. Il binomio sport e turismo ha nella Sanremo Marathon una nuova stella, che per di piĂč brilla in un periodo tradizionalmente di bassa stagione, proprio quando piĂč gli operatori chiedono alla cittĂ eventi in grado di attrarre nuovi e qualificati flussi turisticiâ.