Una Pasqua segnata dal meteo incerto ha causato alcune cancellazioni, ma il Golfo Dianese ha saputo reagire, offrendo ai turisti valide alternative al mare. Il sole è poi tornato protagonista con un clima quasi estivo tra il 25 aprile e il primo maggio.
Ai nostri microfoni a fare il bilancio è Paolo Saglietto, presidente di Confcommercio Golfo Dianese.
Le parole di Paolo Saglietto
“Parto sempre con ottimismo e positività quindi devo dire che i numeri sono positivi. Sicuramente la questione è il meteo: qui il sole comanda, nel senso che le previsioni di Pasqua, che non erano particolarmente felici, hanno causato tante cancellazioni delle strutture ricettive e negli alloggi ad uso turistico”, ha esordito ai nostri microfoni Paolo Saglietto.
Il bilancio – Pasqua, 25 aprile e 1 maggio
Ma il Golfo Dianese ha retto, anzi, ha saputo valorizzarsi anche in condizioni sfavorevoli: “Nonostante il maltempo a Pasqua – ha proseguito Saglietto – c’è stato tanto flusso e la cosa positiva è che vuol dire che la gente comunque può venire nel Golfo Dianese anche se non c’è il sole. Trova un Golfo pronto, preparato, commercialmente di livello e di qualità, per esempio l’isola pedonale di Diano Marina è invidiabile”.
Il meteo è poi migliorato sensibilmente a partire dal 24 aprile, con temperature quasi estive che hanno dato il via a un nuovo afflusso turistico. “Il 25 aprile è stato proprio il picco, bene anche il 24 e il 26. Poi un leggero calo, ma ora siamo nel pieno del ponte del primo maggio. Secondo i dati dell’amico Trevia di Federalberghi le strutture sono complete, l’afflusso è buono e l’abbiamo visto già dal pomeriggio di ieri”, ha commentato il presidente Confcommercio Golfo Dianese.
Un segnale incoraggiante dopo il periodo di Pasqua 2024 non brillante sotto il profilo balneare: “Rispetto all’anno scorso – ha dichiarato – speriamo che questa sia la premessa di una stagione buona per tutti. Questi sono ponti italiani, ma iniziano ad arrivare anche le presenze straniere, incluse quelle extra gruppi, e i turisti ‘family‘”.
Ora l’attenzione è puntata su Aromatica, in programma la prossima settimana a Diano Marina, una manifestazione che chiude idealmente questo primo ciclo di turismo primaverile. “Magnifica conclusione di un periodo importante per il Golfo. Confcommercio partecipa sempre attivamente ad Aromatica con una serie di iniziative ed eventi collaterali. Stiamo iniziando a ragionare anche su una riscoperta delle erbe officinali e piano piano stiamo crescendo. Aromatica è sempre stata bella, sarà bellissima. Vi invitiamo tutti numerosi perché ne vale la pena. Già il centro di Diano è bello, con Aromatica diventa magico“, ha concluso.
L’intervista integrale a Saglietto nel video-servizio a inizio articolo.