Dal 14 al 18 novembre la scuola primaria âA. Ferrariâ e dellâinfanzia âEster Siccardiâ di Cervo sono protagoniste di Libriamoci 2022: Giornate di lettura nelle scuole, la campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dellâIstruzione â Direzione generale per lo Studente, lâIntegrazione e la Partecipazione. Gli appuntamenti cervesi sono stati inaugurati oggi, lunedĂŹ 14 novembre, con Elisabetta Dami, autrice della serie di storie con protagonista il celebre topo giornalista Geronimo Stilton.
Allâincontro con lâautrice erano presenti il pupazzo di Geronimo Stilton e la mascotte di Cervo, lâasinella Margherita. Elisabetta Dami ha raccontato agli alunni di III e IV come vengono realizzati i libri di Geronimo, tra fantasia e realtĂ . I bambini si sono dimostrati curiosi e hanno partecipato con numerose domande. Allâincontro era presente il sindaco di Cervo: il Comune ha infatti donato alla biblioteca scolastica alcuni libri con protagonista il famoso topo.
Il Comune di Cervo, da tempo CittĂ che legge e promotore del Patto per la lettura siglato nel 2020, aderisce allâiniziativa dal 2017. Anche per Libriamoci 2022 proporrĂ giornate di attivitĂ con gli alunni, tra letture e incontri con la presenza dellâasinella Margherita, mascotte del borgo, che porterĂ i libri a scuola.
Questi i prossimi incontri:
- 15 novembre â Patrizia Massano: âIl viaggio di Pattyâ (attivitĂ per gli alunni di I e II)
- 16 novembre â Giuseppina Gulli: âCon altri occhi…Gli animali raccontano tra fantasia e realtĂ â (attivitĂ per gli alunni di IV e V)
- 18 novembre â Flavia Ballini âLa foresta Ăš piena di amiciâ e Marija Markovic âKaty-Kat missione ricicloâ letture alla scuola dellâinfanzia con Jacopo Damonte e Marco Mandrioli (volontari del Servizio Civile).
Libriamoci si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, dallâinfanzia alle superiori, in Italia e allâestero, e invita a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta per stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.
Questâanno la campagna ha scelto la frase Se leggi sei forte! come tema istituzionale 2022. Leggere dischiude mondi, dĂ strumenti, consente di ampliare la mente e gli orizzonti, ma Ăš anche, insieme a tutto questo, un rifugio, una fonte di energia e forza nei momenti di debolezza, nelle avversitĂ . Chi legge Ăš piĂč al sicuro, piĂč difeso e armato di idee, contro ingiustizie, sofferenze, prove, sa come prendersi cura di sĂ© stesso e reagire. I lettori non restano mai senza parole: che si tratti di aver sempre pronta la frase giusta al momento giusto, di esprimere le proprie idee con parole adeguate, di controbattere con parole appropriate a offese o violenze, o di sapere dove cercare le risposte alle proprie domande. Se leggi sei forte! riflette questi aspetti: la lettura come strumento che rende piĂč forti e consapevoli, dunque autenticamente liberi.