Dopo ore di febbrile attesa in Francia sul pronunciamento della Corte Costituzionale riguardo lâentrata in vigore del âpass sanitarioâ, la decisione Ăš stata presa con lâapprovazione seppur parziale del progetto di legge.
Il documento verrĂ richiesto a partire dal 9 agosto e da quel lunedĂŹ dovrĂ essere richiesto nei bar, ristoranti, trasporti pubblici non urbani ma per lunghe distanze, voli e treni Tgv, Intercity e notturni, con una settimana definita âpedagogicaâ proprio riguardo il trasporto pubblico. Il pass sanitario sarĂ richiesto a partire dai 12 anni di etĂ ma per la fascia dei minorenni câĂš tempo sino a fine settembre.
Come detto alcuni dei passaggi contenuti nel testo sono stati censurati dal Consiglio Costituzionale perchĂ© ritenuti incostituzionali, dopo essere stato chiamato ad esprimersi a seguito di un ricorso presentato dai partiti socialisti, comunisti e âFrance Insoumiseâ che rappresenta la sinistra radicale.
E anche a Nizza si svolgono manifestazioni contro lâintroduzione del green pass con la partecipazione di numerosi vaccinati e pro-vax che rifiutano categoricamente lâimposizione al grido âLâautoritarismo non Ăš la soluzioneâ senza voler entrare nel merito dellâefficacia del vaccino contro la pandemia ma per sottolineare le pesanti conseguenze cui possono andare incontro i non vaccinati, ovviamente non solo per la loro salute.