Ad essere colpito per primo dalla “fake news”, cosĂŹ vengono chiamate le false notizie pubblicate sui social media, Ăš stato il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri che, durante la serata di ieri, Ăš stato avvertito di un post a suo nome che circolava su Facebook e che annunciava la riapertura delle scuole nonostante l’ordinanza di chiusura emessa per l’allerta arancione diramata dall’Arpal.

Sul post compariva il nome e la foto di Biancheri e sul messaggio si leggeva: “Ci Ăš stato segnalato che l’allerta arancione domani verrĂ  rimossa, poichĂ©, molto probabilmente, il tempo andrĂ  a migliorare domani mattina. Mi vorrei scusare con tutti i ragazzi, ma sono costretto a riaprire le scuole.”

Un semplice fotomontaggio, ma ben preparato che ha creato confusione sul web e tra le mamme delle scuole sanremesi.

Non Ăš tardata la replica del primo cittadino: “Mi Ăš stato segnalato poco fa che sui social sta girando molto questa immagine. Ovviamente si tratta di un FALSO. Qualcuno probabilmente ha pensato bene di divertirsi ricreando al computer questa immagine e mettendola in circolazione sui social network. L’idiozia dello scherzo, perĂČ, sta purtroppo generando molta confusione. Pertanto vi chiedo di veicolare l’unica informazione autentica (che trovate su questa pagina o sugli organi di informazione): domani le scuole rimarranno chiuse. Nel frattempo ho chiesto a chi di competenza di cercare di risalire all’autore del fotomontaggio: la sostituzione di persona al fine di creare e veicolare informazioni false, perlopiĂč in un contesto delicato come quello dell’allerta meteo, non Ăš solo uno scherzo di cattivo gusto: Ăš un reato.”

Il sindaco di Sanremo non Ăš stato il solo ad essere oggetto di un falso post. Anche tra i gruppi Facebook imperiesi Ăš comparso un altro fotomontaggio con la scritta: “Era uno scherzo LOL XD”. Pure in questo caso compariva la foto profilo e il nome di Carlo Capacci, sindaco di Imperia.