SarĂ il jazz ad animare la serata del Festival Internazionale di musica da Camera di Cervo di venerdĂŹ 12 agosto sulla piazza dei Corallini. Protagonista il Moroni Bonaccorso Angelucci trio in âTre come noiâ. Dado Moroni al pianoforte; Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria. Era il 1982 quando per la prima volta Dado Moroni e Rosario Bonaccorso calcavano insieme un palcoscenico del jazz internazionale, quello del Teatro Ciak di Milano, per partecipare allâomonimo Festival. Un battesimo musicale importante al fianco di due giĂ consacrati musicisti, ossia il trombettista svizzero Franco Ambrosetti ed il batterista francese Daniel Humair.
Da allora il rapporto artistico e le esperienze musicali tra Moroni e Bonaccorso si sono ampliate e sviluppate su tanti fronti diversi, ma a parte la loro carriera come leader dei propri ensemble, i due artisti hanno continuato a condividere importanti momenti musicali, suonando insieme su centinaia di importanti palcoscenici europei, in America ed Asia, al fianco di molte star americane del jazz. A quarantâanni di distanza da quel battesimo internazionale, li ritroviamo ancora insieme per condividere un esclusivo momento artistico al Festival di Cervo. Un concerto che sarĂ una sintesi delle loro esperienze vissute nel mondo del jazz e non solo.
âDai sentieri al Festivalâ: dallâoutdoor alla cultura
VenerdĂŹ 12 agosto, in occasione del concerto, secondo appuntamento con “Dai sentieri al Festival“, la proposta di percorsi di outdoor che arriveranno sulla piazza dei Corallini in tempo per la serata di cultura. Tre le escursioni proposte per il progetto, percorrendo sentieri e antiche strade che tuttâoggi congiungono i borghi di Andora, San Bartolomeo al Mare e Diano Marina. Le attivitĂ sono a cura della GTA Daniela Lantero, con la collaborazione di Dianese Outdoor ASD.
VenerdĂŹ 12 agosto il percorso partirĂ dallo IAT Ufficio Informazioni di Andora – Palazzo Tagliaferro, con ritrovo alle ore 18.00. Il costo per il pacchetto comprensivo di escursione, concerto e contributo associazione (posto a sedere in gradinata) Ăš di ⏠20,00 a persona per il concerto del 12 agosto. Le prenotazioni sono effettuabili al numero +39 3479384694.
Prossimi appuntamenti
- 16 agosto 2022 ore 21.30 Piazza dei Corallini, Sergey Tanin – pianoforte
- 18 agosto 2022 ore 21.30 Cipressa, Chiesa Fortezza di S. Pietro, fraz. Lingueglietta , 3D Trio
- 19 agosto 2022 ore 21.30 Piazza dei Corallini, Sergey Tanin – pianoforte
- 21 agosto 2022 ore 21.30 Oratorio di Santa Caterina, Ring Around Quartet – Gioco di voci,
- 23 agosto 2022 ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini, Wooden Elephant String Quintet
- 26 agosto 2022 ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini, Fabio Concato – Recital unplugged
- 29 agosto 2022 ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini, Giuseppe Gibboni – violino, Fabio Silvestro – pianoforte
Biglietteria e informazioni
Ă possibile acquistare i biglietti del Festival in prevendita sul sito www.cervofestival.com, presso le agenzie accreditate (Cervo: Ufficio informazioni turistiche; Diano Marina: Dianatours; Pietra Ligure: Agenzia Viaggi Mamberto; San Bartolomeo al Mare: Gianna Giusto Viaggi; Imperia: Libreria Ubik, Felcar Viaggi) oppure il giorno stesso dellâevento, in loco. I titoli di ingresso con posti a sedere sulla gradinata di accesso alla chiesa dei Corallini saranno acquistabili esclusivamente la sera dello spettacolo presso la biglietteria allestita allâinterno dellâoratorio di S. Caterina. Le riduzioni per studenti e bambini verranno applicate esclusivamente agli ingressi con posto a sedere sulla gradinata. Per gli spettacoli del 24 e 31 luglio i biglietti omaggio per i bambini fino ai 10 anni saranno disponibili solo al botteghino la sera dello spettacolo.
Il 59° Festival di Cervo 2022 garantisce lâingresso gratuito alle persone diversamente abili. Ă inoltre attivo un servizio di accompagnamento curato dal personale della Croce dâOro di Cervo, presente a tutti gli spettacoli in Piazza dei Corallini.








