Basilico, rosmarino, lavanda. E poi alberi da frutto, erbe officinali e prodotti dellâorto. Per celebrare lâ8 marzo, Cia Imperia lancia la campagna âPiantiamola!â, cosĂŹ come i colleghi dalla CIA Toscana, con cui invita tutti i cittadini a recarsi nei tanti vivai sparsi in tuttâItalia per comprare o regalare un seme, una piantina, un alberello. Non Ăš solo un gesto âgreenâ, puramente simbolico, ma un atto concreto per âdare la vitaâ e far crescere un vegetale, promuovendo il rispetto della natura e dei suoi ecosistemi.
Con la campagna âPiantiamola!â infatti – afferma la Presidente Nazionale Donne in Campo Pina Terenzi – Donne in Campo vuole stimolare i cittadini ad acquistare una pianta che, come il suolo e i semi rappresenta il primo anello della catena alimentare ed Ăš il simbolo della sostenibilitĂ ambientale. âDifenderli e curarli Ăš il compito di tutti, a partire dal mondo agricolo che ogni giorno contribuisce a garantire la sicurezza alimentare e costituisce un ottimo esercizio âantiviolenzaâ.
Il suolo, i semi, le piante, sono il simbolo della vita. Difenderli e curarli Ăš il compito di tutti, a partire dalle agricoltrici che ogni giorno contribuiscono a garantire la sicurezza alimentare tutelando la biodiversitĂ . Quindi non solo mimose, che comunque toccheranno domani il picco di vendita, ma anche rampicanti e piante aromatiche, pomodori e insalata.
PerchĂ© âimparare a prendersi cura di una pianta, della vita vegetale – osservano i Presidenti nazionali di Donne in Campo, Anp- Cia ed Agia, Pina Terenzi, Alessandro Del Carlo e Stefano Francia – Ăš il miglior modo per combattere la violenza che si esprime a tutti i livelli, prima di tutto verso le donne, e per promuovere un cultura di pace e prosperitĂ â. Quindi mimose, che comunque toccheranno domani il picco di vendita con 13 milioni di âmazzettiâ (ovvero lâ85% degli acquisti annui), ma anche rampicanti e piante aromatiche, cereali, pomodori, insalata ecc.








