comune ventimiglia

“Consapevoli che le risorse anticipate dal Governo non sono sufficienti a far fronte a tutte le esigenze e alle primarie necessitĂ  di molte famiglie e lavoratori residenti in Ventimiglia – dichiara l’assessore ai servizi sociali della cittĂ  di confine Mabel Riolfo – che a causa della pandemia Coronavirus si trovano in stato di bisogno o di forte carenza di liquiditĂ , la giunta Scullino di ieri ha previsto di erogare un contributo minimo di euro 300 ai nuclei familiari che sono in possesso dei seguenti requisiti minimi necessari.

PotrĂ  quindi richiedere l’aiuto economico di euro 300,00 (trecento) o della proporzionale minore somma qualora le domande accolte siano superiori al numero di 600 (seicento), chi autocertifichera, burocrazia zero, i seguenti requisiti:

  1. avere avuto alla data del 31.12.2019, disponibilitĂ  finanziarie (su conti correnti bancari, postali, titoli o altra disponibilitĂ  finanziaria) di importo uguale o inferiore a euro 3.000,00 (tremila/00);
  2. e, a causa di questa situazione contingente COVID-19, non avere risorse economiche sufficienti a provvedere alle necessitĂ  primarie del mio nucleo familiare, in quanto il reddito percepito/maturato nel mese di marzo 2020 Ăš stato uguale o ineriore ad euro 780,00 (settecentottanta/00).

La bozza di domanda di partecipazione qui allegata, dovrà pervenire al protocollo comunale oppure attraverso email ordinaria all’indirizzo covid.ventimiglia@comune.ventimiglia.it oppure mediante l’apposito modulo editabile posto sul sito del comune di Ventimiglia o ancora tramite l’app “città di Ventimiglia”, entro e non oltre le ore 12 del 7 aprile 2020.

“I servizi sociali telefoneranno ai cittadini la cui domanda sarĂ  stata accolta, continua l’assessore Mabel Riolfo, per consegnare loro una carta di credito prepagata che potranno utilizzare direttamente per gli acquisti di generi alimentari e/o di prima necessitĂ  in qualsiasi esercizio commerciale di Ventimiglia. Qualora le domande siano inferiori e esuberassero ancora delle somme residue, quest’ultime verranno distribuite in aggiunta secondo i criteri stabiliti nel bando stesso, tenendo conto della composizione del nucleo familiare, del numero di unitĂ  immobiliari possedute, del canone di affitto mensile da pagarsi, del reddito percepito o maturato nel mese di marzo 2020 e/o ad altri elementi indicati nel bando. Entro oggi sarĂ  pubblicato bando e modello di domanda sul sito del comune e messo a disposizione delle associazioni del terzo settore, di volontariato e di chiunque vorrĂ  collaborare con noi per aiutare chi Ăš in difficoltĂ ”.