
Ă stata presentata questa mattina a Sanremo, nella splendida cornice di Villa Nobel, la Campagna Nastro Rosa â Lilt for Women, per la prevenzione del tumore della mammella. Da qualche anno Ăš stato scelto il mese di ottobre per tutta una serie di iniziative legate alla diagnosi precoce di questo tumore prevalentemente femminile che grazie alla ricerca e alla prevenzione viene ormai sconfitto quasi nel 90% dei casi.
âDopo tanti anni â dice Claudio Battaglia presidente provinciale della Lilt â siamo riusciti a far capire lâimportanza della diagnosi precoce che consente a noi medici di intervenire per tempo e adottare le giuste terapie per debellare questo tumore. Come in tutta Italia anche la nostra Lilt ha adottato tutta una serie di iniziative per non abbassare la guardia, un atteggiamento che purtroppo abbiamo registrato in questi ultimi mesi in cui la medicina e lâattenzione generale si sono concentrati sul Covid. Questo âmese rosaâ deve far ripartire a pieno regime la nostra attivitĂ di sensibilizzazione su questo temaâ.
Tra le iniziative promosse câĂš anche la vetrina piĂč rosa cui sono invitati a partecipare tutti gli esercizi commerciali esclusi gli alimentari. Le volontarie della Lilt provinciale stanno battendo a tappeto i negozi di Sanremo chiedendo di aderire, senza costi, allâiniziativa che premierĂ le tre vetrine che si distingueranno, secondo il parere di una giuria, per la massiccia presenza del colore rosa ma anche per originalitĂ e creativitĂ .
Allâincontro, oltre allo staff della Lilt con la vice presidente Maria Teresa Dondi e la testimonial Deliana Misale, erano presenti Elisabetta Nigi direttore amministrativo dellâAsl1 e Costanza Pireri assessore alle politiche sociali di Sanremo.
âCome volontaria della Lilt provo una certa emozione oggi a presentare il âmese rosaâ â ha detto Costanza Pireri â e confermo in pieno la collaborazione tra il Comune e questa associazione. Mi sento totalmente coinvolta in questa iniziativa anche perchĂ© la mia delega comprende anche lâincarico dedicato al benessere delle persone e prevenire possibili patologie di questo genere Ăš una missioneâ.
âVoglio ringraziare la Lilt come Asl e come donna â ha dichiarato Elisabetta Nigi â il supporto di questa associazione Ăš importantissimo anche nel rapporto psicologico che instaura con le pazienti. Come ha detto il presidente, lâimportante Ăš riprendere ritmi e attivitĂ come prima della pandemia, dobbiamo recuperare il ritardo diagnostico che interessa circa 10mila casi evitando che possano trasformarsi in malattia conclamataâ.
I maggiori centri della nostra provincia provvederanno ad addobbare di rosa piazze, monumenti, fontane e palazzi sempre con il cartello Lilt ben presente. Al Palasalute di Imperia e al Palafiori di Sanremo sarĂ possibile sottoporsi a viste senologiche gratuite, tariffe agevolate sono previste grazie alla collaborazione con il laboratorio Acad di Sanremo per esami di diagnosi precoce, fiocchi rosa saranno distribuiti a tutti i negozi di fiori per essere posti su piante e buquet in confezione regalo, nastrini rosa saranno sui banconi dei bar vicino ai contenitori di zucchero con lo slogan âabbandona lo zucchero, lasciati tentare dalla prevenzioneâ.
Ci sono infine alcune date da sottolineare, giĂ a partire da questa domenica 4 ottobre con il GalĂ di solidarietĂ Lilt, un pranzo presso il ristorante Rio del Mulino a Rocchetta Nervina a cura dei volontari di Bordighera al costo omnicomprensivo di 35 euro per persona. Il clou del mese Ăš fissato per il 13 ottobre (casualmente giorno del Santo Patrono di Sanremo) quando in tutta la Liguria ci celebrerĂ la Giornata di sensibilizzazione del tumore al seno metastatico dando simbolicamente voce alle 37mila pazienti italiane. Il 25 ottobre Ăš in calendario una âPasseggiata con i fiocchiâ da Riva Ligure a Santo Stefano al Mare per lanciare il messaggio â invito a fare una sana attivitĂ fisica che mantiene il peso corporeo e riduce la massa adiposa.