Per la prima volta a Dolcedo, venerdĂŹ 12 agosto, si esibirĂ il Quartetto 900 che nasce con lâintento di presentare un panorama del vastissimo repertorio del â900, secolo che ha visto fiorire una grande varietĂ di stili. Lâorganico Ăš formato da Mirco Rebaudo (Clarinetto e Sassofoni), Gianni Martini (Fisarmonica), Mauro Parrinello (Contrabbasso) e Massimo Dal PrĂ (Pianoforte e Arrangiamenti); la formazione ha il vantaggio di poter disporre di strumenti le cui caratteristiche peculiari ne permettano il felice impiego sia in un contesto colto che in quello popolare o jazz. Da queste premesse nasce la scelta degli autori dei brani in repertorio: Richard Galliano, Benny Goodman, Zez Confrey, Luciano Fancelli, Paul Desmond o Dave Brubeck. Accanto a questi nomi il quartetto ha altresĂŹ in repertorio musiche di compositori ed esecutori che si sono distinti anche come autori di musica cameristica e sinfonica, come Astor Piazzolla, Ernesto Lecuona, George Gershwin, Igor Stravinsky o Serge Koussevitzky
I quattro musicisti, tutti del ponente ligure, suonano insieme dal 2010. Fra le altre presenze quella al Festival di musica da Camera di Cervo e numerosi concerti in Francia.
Gianni Martini Ăš diplomato in Pianoforte, Composizione e arrangiamento jazz e ha studiato poi fisarmonica. Mirco Rebaudo Ăš anche vicepresidente dellâOrchestra giovanile del Ponente ligure per la quale ha scritto diversi arrangiamenti. Mauro Parrinello Ăš un componente dellâOrchestra sinfonica di Sanremo. Dal PrĂ Ăš diplomato in Pianoforte, Composizione, Musica corale e Direzione di coro, Prepolifonia, Direzione dâorchestra e Strumentazione per banda e in Composizione. Ă anche docente di ruolo al conservatorio Cherubini di Firenze.