A Dolceacqua torna lâattesa festa âCarugi in Fioreâ, che ogni anno annuncia l’arrivo della primavera e che si terrĂ in tutto il paese da sabato 22 aprile a martedĂŹ 25 aprile, Festa della Liberazione.
Seguendo il percorso, i visitatori potranno passeggiare tra i luoghi piĂč suggestivi del paese alla ricerca della composizione floreale piĂč bella, che verrĂ premiata sabato 22, alle 16:30, presso la Loggia di Palazzo Doria.
Dalle ore 16:00 la folcloristica âbandinaâ allieterĂ i presenti con della buona musica.
PoichĂ© il tema assegnato all’evento per il 2023 Ăš proprio il gemellaggio tra Monaco e Dolceacqua, che avrĂ luogo il 3 novembre, faranno parte della giuria due rappresentanti del Comune di Monaco.
I premi saranno donati da:
1° premio Ristorante âPasta di Uâ
2° premio Pizzeria âZero81â
3° premio Pizzeria âIl Borgoâ
Premio OriginalitĂ âGelateria Monetâ
Oltre al concorso floreale, tante saranno le attrazioni ed attivitĂ che si potranno trovare nel borgo dei Doria durante la manifestazione:
- Mercatino dell’artigianato e specialitĂ alimentari e laboratorio di tintura naturale in piazza Mauro.
- Pinacoteca e piccolo museo del soldatino e delle memorabilia in via Doria 4 aperto dalle ore 15:30 alle ore 18:00. Ingresso libero.
- Cantine aperte per degustazioni di prodotti tipici.
- Alle ore 10:30 â 11:30 â 15:00 â 16:00 â 17:00 visite guidate al Castello a cura del servizio guide della Coop. Omnia (6,00 euro ingresso e visita guidata). In questi giorni di festa il castello osserverĂ orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
- Dalle ore 11:30 alle ore 18:00 Enoteca Regionale della Liguria, in Via Castello 27, degustazioni di vino e prodotti tipici liguri.
- Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 proiezioni presso il Visionarium 3 in Via Doria 2/6. Ingresso 3,50 euro.