Nonostante alcune difficoltĂ dovute allâaumento dei prezzi dei fiori, Dolceacqua riparte con âCarugi in fioreâ dopo una pausa di due lunghi anni. Il tema di questâanno Ăš âIl Rossese di Dolceacquaâ in onore dei 50 anni dallâottenimento della Doc.
Gli obiettivi dell’evento sono: valorizzazione del patrimonio comune; promozione dei valori ambientali e della cultura del verde come elemento di decoro e di mitigazione degli spazi; valorizzazione ed incremento della conoscenza del territorio comunale e delle sue architetture; sensibilizzazione nei confronti dellâambiente per mezzo della conoscenza dei fiori.
Oggi si sono tenute le premiazioni per il concorso floreale, ecco i vincitori:
1° Jose Della Quercia con la composizione n. 10 vince il premio donato dal ristorante La Viassa
2° Pino Formica con la composizione n. 12 vince il premio donato dall’agriturismo U Funfu
3° Giuseppina Garnero con la composizione n. 15 vince il premio donato dallâOsteria di Caterina
Premio attinenza alla tematica del concorso, Valeria Torchio con la composizione n. 2 vince il premio donato dal Bip, bar in piazza
La giuria era composta da:
Beatrice Guglielmi, fiorista professionista
Christian Terribili, presidente della Compagnia dei carristi âGli Zuveni di Santa Martaâ
Jamila ChilĂ , presidende del Centro Culturale e Ricreativo di Dolceacqua
Oreste Polidori, artista
Virginia Fazio, scultrice
L’amministrazione comunale ringrazia la giuria, le attivitĂ commerciali che hanno donato i premi e tutti i volontari che come sempre danno un aiuto prezioso per la realizzazione dellâevento, lavorando per diversi giorni per far trovare ai visitatori i carugi allestiti.
Il programma
Domenica 24 aprile
Piazza Mauro â Mercatino
Cantine aperte
Castello ed Enoteca regionale aperti.
Dalle ore 15:00 visita guidata a cura della Cooperativa Omnia
Visionarium 3D aperto dalla ore 15:00 alle 18:00.
LunedĂŹ 25 aprile
Mercato nelle due piazze
Cantine aperte
Castello ed Enoteca regionale aperti.
Dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00 apertura Pinacoteca Morscio e Piccolo museo del soldatino e delle memorabilia, a cura del Centro Culturale e Ricreativo.
Visionarium 3D aperto dalla ore 15:00 alle 18:00.
In mattinata, tradizionale commemorazione del 25 aprile per la festa della liberazione e sfilata con lâaccompagnamento della Banda musicale di Dolceacqua.