Una calda estate, ricca di iniziative ed appuntamenti, caratterizzerĂ anche questâanno il calendario di luglio ed agosto del Museo Civico del Lucus Bormani di Diano Marina.
MercoledĂŹ 21 luglio, alle ore 21.00 riprenderanno, nellâambito del Progetto âExtra Omnesâ, le visite guidate in notturna alla riscoperta dei monumenti e dei luoghi storici di Diano Marina; unâoccasione unica per conoscere il ricco patrimonio che caratterizza il tessuto urbano della âCittĂ degli Aranciâ. Lâiniziativa verrĂ replicata mercoledĂŹ 11 e 25 agosto.
Tutti i giovedĂŹ, alle ore 10.30, i protagonisti saranno i bambini che potranno partecipare ai laboratori ludico-didattici âGiochiamo con la storia!!!!â; attraverso i giochi dellâinfanzia dellâepoca romana i giovani partecipanti potranno vedere, giocando, come trascorrevano il tempo libero i loro coetanei di duemila anni fa.
Tutti i venerdĂŹ sera, alle 21.00, Ăš in programma una visita guidata al percorso espositivo del Museo; accompagnati dallo staff del MARM i visitatori potranno riscoprire 100.000 anni di storia del Golfo Dianese, dalle prime testimonianze della presenza umana risalenti al Paleolitico al primo insediamento dei Liguri dellâetĂ del bronzo, dallâabitato romano del Lucus Bormani ai protagonisti dianesi del Risorgimento, NicolĂČ Ardoino e Andrea Rossi, il âPilota dei Milleâ.
Per partecipare alle iniziative organizzate dal Museo Civico di Diano Marina Ăš richiesta la prenotazione allo 0183.497621 (dalle 9 alle 12) o allâindirizzo mail museodiano@istitutostudiliguri.191.it; il costo Ăš di ⏠2,50 a partecipante.
Si ricorda inoltre che nei mesi di luglio ed agosto il MARM osserverĂ il seguente orario: martedĂŹ 9-14, mercoledĂŹ e venerdĂŹ 9-12/21-23; giovedĂŹ 9-12/15-17; sabato 10-12/15-17.
Tutte le iniziative sono state organizzate come di consueto in collaborazione con lâIstituto Internazionale di Studi Liguri e gli Uffici Cultura e Turismo del Comune di Diano Marina.
Per informazioni & prenotazioni:
Museo Civico del Lucus Bormani, Palazzo del Parco, Corso Garibaldi 60, 18013 Diano Marina (IM), Tel. +39 0183.497621, museodiano@istitutostudiliguri.191.it, www.iisl.it.
Il Museo Ăš anche su Facebook, Instagram e Telegram. Ingresso speciale âripartenzaâ 2021: intero ⏠3.00, ridotto ⏠2.00.