video
play-rounded-outline
05:21

Di recente abbiamo incontrato nella sede della Biblioteca Civica Aprosiana di Ventimiglia Davide Barella professore di lettere, educatore teatrale e saggista.

Il suo desiderio era quello di lavorare nella scuola come semplice professore, ma grazie ad alcuni esami universitari si avvicina al mondo del teatro e della drammaturgia privilegiando questa forma d’arte come un modo per comunicare, donando un’impronta pedagogica alla materia, creando un percorso condiviso di supporto al programma didattico dedicato alle diverse fasce di età.

“Una tematica che ho molto a cuore Ăš quella del territorio“, racconta, “perchĂ© mi permette di trattare il tema dell’inclusione attraverso la conoscenza del luogo in cui si vive scoprendo le differenze con chi ha una cultura ed una storia diversa dalla nostra. Il tema del territorio perciĂČ puĂČ essere utilizzato per altri discorsi a cascata”.

LunedĂŹ 16 dicembre uscirĂ  il suo terzo saggio dal titolo “Amici Fragili”, elaborato sulla base delle fonti letterarie su Fabrizio De AndrĂ©. Uno studio che porta alla luce aspetti meno conosciuti e produzioni che avrebbero meritato maggiore attenzione.

L’intervista integrale a Davide Barella nel video-servizio di Riviera Time.