Daniele Piseddu, sportivo a tutto tondo, rivela i metodi della maratona
play-rounded-outline
03:07

Daniele Piseddu Ăš uno sportivo d’eccezione, con un passato come istruttore di tennis e un presente come istruttore di fitness e maratoneta.

Piseddu ha raccontato ai nostri microfoni la sua passione per le corse a lunga distanza, e ha spiegato quale disciplina Ăš necessaria mantenere per ottenere il massimo risultato: “La maratona Ăš uno sport scientifico, si deve partire da zero e nell’arco di sei mesi, un anno, si Ăš in grado di correre una maratona. Ovviamente ognuno, in base alle proprie capacitĂ , ha un tempo in cui percorrerla. L’importante Ăš arrivare alla fine”.

La corsa richiede enorme fatica, per cui Ăš necessario un allenamento costante: “La cosa importante Ăš che la corsa deve piacere. Io quando corro, mi si libera enormemente la testa. Se si Ăš allenati, per tanti chilometri Ăš un piacere, anche se nella parte finale, quando diventa fatica pura, serve tutto l’allenamento di testa e di corpo per resistere alla fatica sia mentale che fisica”.

Daniele ha espresso un parere molto positivo sull’imminente Sanremo Marathon che avrĂ  luogo domani, domenica 9 dicembre: “E’ una bellissima maratona, perchĂ© corsa al 90% sulla ciclabile. Bellissima perchĂ© quasi tutta pianeggiante, con poche curve, e molto pubblico. È una festa perchĂ© ben organizzata, indubbiamente bella”, conclude.