video
play-rounded-outline
03:04

Si narra che la famosa “michetta” di Dolceacqua, dolce tipico del borgo medievale della Val Nervia, abbia origini antiche.

Durante il marchesato dei Doria, pare che il Marchese Imperiale I, detto “il Tiranno”, avesse imposto a tutte le ragazze del paese da lui scelte lo “ius primae noctis”.

Lucrezia e il suo amante Basso decisero, quindi, di sposarsi in segreto, ma il Marchese, che venne a conoscenza del matrimonio, catturĂČ la donna di cui si era invaghito e la lasciĂČ morire di fame e stenti nelle segrete del castello.

Sconvolto dalla tragedia il giovane marito giurĂČ vendetta. Con l’aiuto di una guardia riuscĂŹ ad intrufolarsi nella fortezza fino a giungere alla stanza del Marchese. LĂŹ, armato di coltello, fece promettere ad Imperiale I di emanare un editto che eliminasse lo “ius primae noctis”.

Tutte le donne del paese si misero a impastare questi dolcini per festeggiare l’editto del 1364.