video
play-rounded-outline
03:55

Decreti permettendo la primavera Ăš la stagione per eccellenza delle escursioni e delle passeggiate all’aria aperta. Ne abbiamo parlato con Diego Rossi, Jack The Green, esperta guida ambientale che conosce le bellezze, ma anche i potenziali pericoli del nostro territorio.

“La primavera invoglia a uscire piĂč delle altre stagioni perchĂ©, al di lĂ  del virus, siamo piĂč pigri d’inverno e poi abbiamo voglia di riprenderci quello che ci siamo lasciati alle spalle – dice la guida. Quando ci risvegliamo noi si risveglia perĂČ anche la natura. C’ù la fioritura, ma anche gli animali si mettono in moto perchĂ© Ăš il momento degli amori.

Ci possono quindi essere pericoli come le serpi o le vipere – prosegue The Green. Abbiamo avvistato la prima in un’escursione di questa settimana, il 22 marzo. Con un po’ di abbandono del territorio e delle campagne tendono a sentirsi piĂč libere e a uscire di piĂč”.

Per evitare i possibili pericoli Diego Rossi suggerisce: “Portare delle scarpe adatte, un bastone e magari dei campanellini perchĂ© le vipere sentono le vibrazioni. Dicevo del bastone perchĂ© magari i sentieri sono fermi da tempo, la caccia Ăš finita e rischiano di essere sporchi. Quando invece ci si trova di fronte a una frana suggerisco di fare una fotografia dove si veda la zona che Ăš stata colpita ed eventualmente una del possibile passaggio alternativo. Bisogna poi informare gli enti per un intervento di messa in sicurezza”.