video
play-rounded-outline
00:21

Questa mattina, a largo delle coste di Sanremo, Santo Stefano al Mare e Imperia, tre trombe marine si sono materializzate a pochi minuti l’una dall’altra, catturando l’attenzione di numerosi spettatori. Il fenomeno, insolito e spettacolare, è stato immortalato in diversi video da cittadini e turisti presenti.

Non si segnalano danni a persone o cose. Gli esperti ricordano che le trombe marine, pur impressionanti, sono generalmente di breve durata e si dissolvono senza conseguenze, ma invitano sempre a mantenere la distanza di sicurezza.

Parallelamente, sulla costa ligure si registrano nevicate a macchia di leopardo, da Santo Stefano al Mare a Sanremo, con temperature prossime ai 10 gradi. La neve, tuttavia, non riesce a depositarsi completamente. Nell’entroterra, in Alta Valle Arroscia, Val Tanaro e Valle Argentina, le nevicate persistono come nella giornata di ieri, con punte di -8,8 gradi registrate a Monesi di Triora.

Le previsioni meteo per i prossimi giorni

Previsioni per domani, 22 novembre

Le condizioni meteorologiche subiranno un brusco peggioramento: un calo delle temperature e un aumento dell’instabilità determineranno precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con possibili episodi di grandine piccola o neve tonda. Nevicate sparse interesseranno le zone collinari, con accumuli più consistenti in serata. I venti provenienti da Nord soffieranno di burrasca su ABC e forti su DE, con disagio da freddo in aumento su tutte le zone già dalla sera.

Previsioni per dopodomani, 23 novembre

Durante la notte residue spolverate interesseranno D fino a fondovalle, con fenomeni in rapido esaurimento entro l’alba. I venti da Nord manterranno intensità di burrasca su ABC e forti su DE, con graduale attenuazione durante la giornata. Persistente il disagio da freddo, soprattutto tra la notte e le prime ore del mattino.

In generale, domani e dopodomani saranno giornate instabili, caratterizzate dall’ingresso di aria fredda in quota, con possibili nuovi episodi di instabilità e neve a quote leggermente più basse.