Non migliora la situazione dellâapprovvigionamento idrico a Cervo. La giornata di oggi, domenica 24 luglio, si preannuncia purtroppo difficilissima come testimoniano gli amministratori, impegnati sul campo e con le istituzioni.
âStiamo approvvigionando con le autobotti â spiega il vicesindaco Massimiliano Gaglianone â sono insufficienti a risolvere il problema ma rappresentano un palliativo importante e continueranno ad arrivare per tutto il giorno. Temiamo che fino a sta notte non si vedrĂ acqua nelle parti alte del paese e nel centro storico e non soloâ.
Il Comune ricorda a cittadini e turisti presenti sul territorio che in piazza Castello Ăš presente una cisterna di acqua non potabile alla quale potersi approvvigionare per bisogni impellenti.
âStiamo implementando altre piccole cisterne nelle parti di territorio che avranno maggiori difficoltĂ â prosegue Gaglianone â installeremo quindi 4 vasche di approvvigionamento di acqua non potabile in piazza Castello, in zona Poggio, in zona Porteghetto-Casette e al Villaggio dei fioriâ.
Inoltre, considerato lo stato di emergenza idrica dovuta al periodo di siccitĂ che sta attraversando non solo il territorio di Cervo ma tutto il territorio nazionale, e constati i massicci consumi, il sindaco di Cervo ha firmato oggi unâordinanza con la quale vieta su tutto il territorio comunale, fino al 31 agosto 2022, lâutilizzo dellâacqua prelevata dallâacquedotto pubblico per innaffiamento di orti e giardini, per il riempimento di piscine a uso privato, per il lavaggio di automezzi e veicoli e di aree esterne, e per altri usi diversi da quello potabile.
Anche a causa del perdurare delle condizioni del meteo, che registrano lâaumento delle temperature, gli acquedotti comunali che dovrebbero soddisfare e assicurare alle utenze i bisogni idropotabili e igienico-sanitari, stanno registrando massicci consumi di acqua che causano una carenza idrica nei confronti delle utenze che si approvvigionano alla rete idrica pubblica. Come registrato negli ultimi giorni a Cervo, queste carenze possono causare situazioni di criticitĂ agli impianti di adduzione e distribuzione dellâacqua per lâutilizzo potabile.
Lâordinanza del Comune di Cervo fa seguito alla richiesta del gestore del servizio idrico integrato, la societĂ Rivieracqua, rivolta ai sindaci per invitare alla limitazione dellâutilizzo di acqua potabile in un momento di particolare criticitĂ . La cittadinanza tutta Ăš invitata ad adottare ogni accorgimento utile allâeliminazione degli sprechi e alla riduzione dei consumi, per limitare il piĂč possibile i disagi che possono compromettere e pregiudicare lâuso potabile, prioritario rispetto ad altri utilizzi.