In Provincia cresce l'abuso di sostanze tra i giovani
play-rounded-outline
11:33

In tutto il territorio nazionale l’abuso di alcol e droghe Ăš in crescita tra i giovani. Il dato che stupisce maggiormente Ăš il fatto che l’etĂ  di chi si avvicina a queste sostanze psicoattive Ăš sempre piĂč bassa e salendo con gli anni l’abuso Ăš sempre piĂč diffuso.

Sono i dati delle ricerche condotte dall’Osservatorio Adolescenti di Telefono Azzurro e DoxaKids a parlare. Al 30% degli intervistati tra gli 11 e i 14 anni Ăš capitato di bere alcolici.

Percentuale che sale al 66% per i ragazzi e le ragazze nella fascia d’etĂ  compresa tra i 15 e i 19 anni.

Secondo la ricerca, anche l’uso di droghe, per lo piĂč leggere, Ăš molto diffuso. Tra gli 11 e i 19 anni, il 13% degli intervistati ha ammesso di fare uso di stupefacenti. Il dato, perĂČ, pare non essere del tutto attendibile visto che un intervistato su due conosce almeno un amico coetaneo che ne farebbe uso.

Una situazione sociale drammatica che spaventa i genitori, le autoritĂ , i medici e gli educatori.

Secondo Giancarlo Ardissone, responsabile del Dipartimento delle Dipendenze dell’Asl1 Imperiese, e Giandomenico Poggi, responsabile del laboratorio analisi dell’ospedale di Imperia, i dati nazionali sono assolutamente in linea con quelli provinciali.

In questa inchiesta di Riviera Time, abbiamo cercato di andare a fondo del problema per capire chi sono i soggetti piĂč deboli e che piĂč facilmente si avvicinano a queste sostanze; quali sono i danni per la salute e la psiche dei nostri giovani; e come le autoritĂ  portano avanti la prevenzione sul nostro territorio.