Una scheda che raccoglie dati e informazioni utili al processo di valutazione e alla definizione del codice di prioritĂ in caso di ricovero per Covid-19 di una persona con una patologia rara: Ăš questo il progetto realizzato dal Diar Emergenza-urgenza, dal Comitato tecnico scientifico Biomedicina, Malattie rare e Malattie non diagnosticate di Alisa, insieme al Gruppo ligure associazioni Malattie rare che ha portato alla predisposizione di uno strumento denominato âScheda Ps – paziente fragile covid-19â, in aiuto dei pazienti e destinato al personale medico e infermieristico di emergenza.
La scheda rileva, tra gli altri, oltre ai dati anagrafici del paziente, anche elementi che riguardano la diagnosi, il piano terapeutico e la sintesi dei bisogni essenziali del paziente con malattia rara.
Si tratta di uno strumento utile per far sĂŹ che ogni paziente possa esprimere le proprie specifiche esigenze e i trattamenti di cui necessita per ottimizzare il processo di presa in carico; la Scheda Ps – paziente fragile covid-19 Ăš disponibile sul sito di Alisa, nella sezione âBiomedicina e malattie a bassa prevalenza-documentiâ: “Grazie a questa scheda Ăš possibile migliorare la qualitĂ e la tempestivitĂ della gestione in urgenza dei pazienti affetti da Malattia rara â sottolinea Sonia Viale, vicepresidente e assessore alla SanitĂ di Regione Liguria â Ăš importante che venga compilata in ogni sua parte e tenuta sempre con sĂ© in caso di necessitĂ ”.
Angelo Gratarola, coordinatore del Diar Emergenza-urgenza, aggiunge: “Con questo strumento, che ci permette di gestire al meglio le criticitĂ , attraverso una sempre maggiore conoscenza e consapevolezza delle patologie, vogliamo trasmettere la nostra vicinanza sia ai pazienti sia agli operatori del Sistema sanitario regionale affinchĂš si possa continuare a progettare insieme strumenti pratici e sostenibili da mettere in atto prontamente, specialmente in questo periodo di emergenza Covid-19”.
Inoltre, nellâambito del progetto pilota ligure formativo, presentato lo scorso novembre, âGestione degli eventi critici tempo dipendenti in emergenza-urgenza nelle malattie rareâ, finalizzato al trattamento degli eventi critici che riguardano i pazienti affetti da Malattie rare che necessitano dellâintervento tempestivo del personale sanitario nei Pronto soccorso della Liguria e sviluppato con il contributo del tavolo tecnico istituito allâinterno del Diar Emergenza-urgenza, sono state diffuse ai Pronto soccorso della Liguria anche le schede per la gestione dellâEmergenza-urgenza di alcune Malattie rare e rarissime.