Continuano gli appuntamenti con la Psicologa Patrizia Sciolla, che in questo periodo difficile per tutti, offre il suo sostegno, per farci sentire meno soli.
“Visto che tutti gli scienziati sono impegnati nella ricerca di un vaccino che possa aiutarci a sconfiggere questo virus, ho pensato che ognuno di noi possa concentrarsi su se stesso con un vaccino all’amore che ci possa insegnare le varie forme di questo sentimento. Penso all’amore per i bambini, in questo periodo di isolamento le famiglie stanno facendo un lavoro enorme per far si che i loro figli possano stare bene. L’amore verso i nostri vicini di casa, l’amore verso la differenza, possiamo cominciare a mettere un granellino dentro di noi che continui a crescere e possa prepararci a vivere in modo migliore. Il nostro Ăš un cervello egoista, che non riesce a produrre in modo istintivo gesti altruistici, ma l’altruismo Ăš bensĂŹ un ragionamento mentale che noi facciamo ed Ăš molto complicato a livello neuronale, ecco forse potremmo avvicinarci a ciĂČ. L’evoluzione ci sta dicendo che la maggior parte delle nostre azioni dovranno essere assolutamente finalizzate verso l’altro. La nostra tristezza si puĂČ superare solo con la solidarietĂ , quindi imparare a guardare il mondo e capire quale sia la nostra funzione.
Vorrei darvi due idee da portare avanti in questi giorni, la prima Ăš rivolta ai bambini, potreste organizzare una piccola caccia la tesoro, spargendo per la casa dei bigliettini con su scritto aggettivi speciali dedicati a loro, affinchĂ© possano capire che i loro genitori li amano tantissimo. La seconda idea Ăš rivolta a tutti coloro che sono particolarmente ansiosi, dovreste procedere con un gioco che serve per superare i traumi, riscrivendo ciĂČ che vi affligge, servono 10 minuti al giorno, per scrivere tutte le situazioni legate a ciĂČ che proviamo rispetto a ciĂČ che sta succedendo.”
Nel video potrete ascoltare tutti i suggerimenti della dottoressa Sciolla, la quale ricorda che lo sportello Noi4You Ăš sempre a disposizione con reperibilitĂ 24h. Tel. 334 9999304.







