Riprende a pieno ritmo lâattivitĂ espositiva in via Salita al Castello a Cervo, davanti al palazzo comunale: con la preziosa collaborazione dellâassociazione culturale Proarte sono state allestite le mostre delle artiste Antonella Tavella e Laura Vittonetto, che saranno visitabili per tutta lâestate.
Antonella Tavella, originaria di Sommariva del Bosco (CN) oggi vive tra le colline di Langa. Da oltre 30 anni dipinge emozioni e stati dâanimo. La sua pittura Ăš un inno al silenzio, alla natura, alle cose semplici, agli angoli spesso dimenticati ma capaci di suscitare emozioni. Autodidatta, da anni si esprime con la pittura ad olio, ad acquerello e su porcellana. Ha esposto in Italia e allâestero ottenendo vari premi, alcuni dei quali al Festival Internazionale di Pittura contemporanea di Sanremo. Ă socia fondatrice di varie associazioni culturali. Ha dipinto meridiane, murales e barriques. Ha ricevuto il premio speciale Zonta Club alla Biennale dâarte femminile di Bra. Nel 2018 ha preso parte alla mostra collettiva Bibbia e Sacro Vino organizzata da Art & Wine Club esponendo una delle sue incantevoli vigne accanto alle incisioni sullâAntico Testamento di Marc Chagall. Una sua opera Ăš stata donata dal Comune di Cervo al vincitore del premio Strega 2020 Sandro Veronesi.
Laura Vittonetto vive e lavora a Loano. Ă architetto libero professionista con una vena artistica che la accompagna fin dallâinfanzia. Autodidatta, assembla ciĂČ che trova e lasciando ampio spazio allâimmaginazione prendono forma opere plastiche con tecniche miste su vari supporti, composizioni che danno nuova vita con diverso significato ad ogni singolo elemento. Figure intrecciate e confuse si alternano a paesaggi che la riavvicinano alla realtĂ , allâamore di ciĂČ che nel presente rimane del passato, alla lettura dellâenciclopedia del costruito che ci circonda e che Ăš alla portata di chiunque, perchĂ© ci parla con volumi ed armonie di forme e colori. Ă passata dal sensuale al ludico, dallâetereo al materico, dove la duttilitĂ delle immagini, la mobilitĂ delle espressioni, la fluiditĂ delle forme apportate da linee sfumature e da dettagli, lasciano il posto allâimmediatezza di una rappresentazione dal sapore un poâ naif. Approdata a Cervo grazie allâassociazione culturale Proarte, in Salita al Castello 16 espone pezzi unici, creazioni che nella loro semplicitĂ danno forma ad immagini e volumi ricchi di elementi fortemente caratterizzanti, riportando allâinfanzia dove tutto Ăš magico ed i confini fra realtĂ e fantasia sono inesistenti, in un universo di piccoli mondi alternativi aperto a favole e sogni dove la prospettiva risulta affascinante ed insolita.
Le esposizioni sono visitabili con orario 10-12 e 16-18.