Come ogni anno, anche quest’anno il direttivo e gli operatori della casa di accoglienza madre/bambino “Regina Pacis” di Cervo, impegnati fin dal 1996 nella difficile missione sociale di assistere ed aiutare le giovani madri in condizioni di difficoltà , organizzano presso la sede delle opere parrocchiali di Cervo, in via Due Giugno, il prossimo 4 maggio alle ore 10, un momento di incontro con amici, volontari, benefattori e simpatizzanti.
Negli anni, questo appuntamento è divenuto sempre più un’occasione di aggiornamento e informazione su importanti argomenti di grande attualità e interesse generale, non solo nello specifico ambito socio-culturale e solidaristico della casa, ma anche in quello medico, antropologico e di costume.
L’incontro è aperto a tutti, in particolare a coloro che, per vissuto personale, sensibilità o anche solo per desiderio di conoscere “dal vero” aspetti della quotidianità , desiderano affrontare argomenti estremamente attuali raccontati e spiegati da chi li vive ogni giorno: professionisti che operano in prima persona.
Il tema specifico di quest’anno è: “Il disvalore che genera violenza”.
Ne parleranno le relatrici:
- la dott.ssa Barcella, medico chirurgo, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta,
- la dott.ssa Parodi, psicologa e psicoterapeuta, consulente in sessuologia,
- la dott.ssa Rivò, assistente sociale.
Condivideranno le loro esperienze in tema di violenza su donne e minori perpetrata da uomini, sia fisicamente che psicologicamente. Le relatrici risponderanno volentieri alle domande di chi vorrĂ approfondire.
Naturalmente non mancheranno i saluti del sindaco, del vicepresidente e della responsabile della struttura.
“Un’occasione che merita di essere conosciuta e supportata dalle comunitĂ locali”, commenta l’organizzazione.