
Lâartigianato è sempre meno praticato sia a livello nazionale, sia nella nostra provincia. Simona Masera, proprietaria del negozio âGioielli in Porcellanaâ di Cervo, ne è ancora oggi un fiorente esempio con i suoi manufatti tutti da scoprire.
Lâartista ha spiegato ai microfoni di Riviera Time il suo lavoro tra creazioni e corsi di formazione durante questo periodo difficile.
âVi sono cinque cotture diverse: per arrivare alla creazione dei gioielli in porcellana servono mesi di lavoro – racconta la proprietaria del caratteristico negozietto. Io nasco come pittrice, ho sempre disegnato fin da quando ero piccola. In seguito mi sono appassionata alla ceramica e non ho piĂš smessoâ.
Lâartigiana crea gioielli e piccole sculture in porcellana con una tecnica speciale chiamata âRakuâ, che significa felicitĂ , e venne inventata da un monaco tibetano durante la cerimonia del tè.
âOggi non câè piĂš la voglia di imparare e, spesso, neanche quella di insegnare questo mestiere che necessita di costanza e pazienza non essendoci un riscontro economico immediato – prosegueâ.
Proprietaria di âGioielli in Porcellanaâ da diciassette anni Simona Masera commenta cosĂŹ uno dei periodi piĂš complicati che si ricordi, quello legato allâemergenza Covid: âTutti gli equilibri sono stati cambiati durante questa emergenza. Io compio una professione che non è necessaria, ma lavoro lo stesso, produco lo stesso perchĂŠ sono una persona positivaâ.
Da alcuni mesi aveva inoltre iniziato a svolgere nella vecchia stazione di Cervo corsi di ceramica, frequentati da adulti e bambini. A causa dei molteplici dpcm e delle sempre piĂš strette misure sono stati annullati, per ricominciare in tempi migliori: âĂ uno stop economico, ma anche emotivo. Creare degli oggetti senza poterli far vedere a nessuno, lasciandoli in negozio, non è affatto gratificanteâ.