Altra uscita di monitoraggio, altro avvistamento emozionante per l’associazione Delfini del Ponente, impegnata nella ricerca scientifica nelle acque del Ponente Ligure, volta a monitorare la presenza di cetacei e fauna marina. Durante una recente uscita, i membri dell’associazione hanno avuto l’opportunità di incontrare due capodogli a poche miglia dalla costa di Imperia.
“In questo video possiamo osservare la differenza di dimensioni tra due capodogli: una femmina sul davanti ed un giovane. Ciò che rende facilmente riconoscibili questi cetacei anche a distanza è il loro caratteristico soffio verticale, inclinato verso sinistra. Questo tipo di soffio distingue il capodoglio dalla balenottera comune, il cui soffio è più verticale”, hanno spiegato i membri dell’associazione.
Le attività di monitoraggio svolte dall’associazione sono fondamentali per raccogliere dati scientifici e sensibilizzare il pubblico sull’importanza di preservare l’ecosistema marino. Il Mar Ligure, infatti, rappresenta un habitat ideale per molte specie di cetacei, grazie alle sue acque profonde e ricche di vita.
A inizio articolo il video a cura dei ‘Delfini del Ponente’.