
Il 26 maggio 2019 i cittadini di Camporosso riconfermavano Davide Gibelli alla carica di sindaco dopo i primi cinque anni di amministrazione.
A un anno di distanza Riviera Time ha fatto un bilancio con il primo cittadino su questo inizio di secondo mandato.
âA parte il drammatico intermezzo dellâemergenza sanitaria, diciamo che Ăš stato un anno positivo. Ovviamente le fondamenta del lavoro che stiamo portando avanti erano giĂ state create nel primo mandato. In questo anno e nei prossimi abbiamo e dobbiamo proseguire a mettere a frutto le iniziative promosse nei cinque anni precedenti,â spiega Gibelli.
Lâamministrazione ha recentemente approvato il bilancio di previsione: âAbbiamo messo in cantiere opere pubbliche per quasi 8 milioni di euro. Siamo prossimi alla partenza dellâintervento per lâampliamento dellâedificio scolastico di Camporosso Mare per la realizzazione della nuova scuola dellâinfanzia. Siamo in piena progettazione anche per la scuola primaria di Camporosso Capo.â
In questo momento lâamministrazione Ăš impegnata, ovviamente, nella ripartenza post lock down a seguito dellâemergenza coronavirus. âLâobiettivo Ăš andare incontro alle persone con alcune agevolazioni sia per le attivitĂ produttive, sia per i residenti,â commenta il primo cittadino.
Alle porte la nuova stagione balneare che a Camporosso Ăš caratterizzata ogni anno da feste e sagre tradizionali. Lâestate 2020 sarĂ sicuramente unâestate diversa rispetto al solito, dove le misure anti-Covid saranno un grande limite per le manifestazioni.
Al riguardo Gibelli commenta: âStiamo cercando di salvare almeno una sagra: quella dei barbagiuan. La sagra ha una storia di oltre 50 anni che si svolge generalmente a metĂ settembre. Abbiamo quindi tempo per organizzarci e adottare le misure necessarie. SarĂ invece piĂč difficile organizzare la serata dei calabresi: un altro momento importante della nostra stagione che generalmente si svolgeva a fine agosto.â
L’intervista integrale Ăš visibile nel video servizio a inizio articolo.