Cassetto digitale, fatturazione elettronica, libri digitali, Sari (Supporto specialistico registro imprese on line): sono i servizi digitali messi a disposizione dalle Camere di Commercio attraverso la propria societĂ informatica Infocamere per consentire alle imprese una gestione rapida ed efficace degli adempimenti burocratici.
Da tempo il sistema camerale Ăš impegnato a migliorare le competenze digitali delle imprese, aiutandole ad essere piĂč flessibili nella gestione aziendale e cercando di aumentare la loro sicurezza e fiducia nella tecnologia. In questâottica, anche la Camera di Commercio Riviere di Liguria Ăš in prima linea nel diffondere lâutilizzo da parte di imprese, professionisti e associazioni di categoria di alcuni strumenti digitali che possono essere attivati facilmente: il âcassetto digitaleâ dellâimprenditore, che consente di accedere da un personal computer o da qualsiasi dispositivo mobile alle informazioni e documenti ufficiali dellâimpresa; il servizio âfattura elettronicaâ, che consente lâinvio e la ricezione delle fatture nei confronti di PA, imprese e consumatori finali; il servizio âlibri digitaliâ per gestire e conservare digitalmente in modo semplice ed efficace i libri aziendali (libri sociali e contabili).
Per presentare questi servizi e illustrarne modalitĂ di utilizzo e vantaggi, la Camera di Commercio Riviere di Liguria organizza, nei giorni 11 e 12 febbraio prossimi, tre incontri nelle proprie sedi con partecipazione aperta a tutti gli interessati. I primi due appuntamenti sono in calendario martedĂŹ 11 febbraio: alle 10 a Savona (Sala Magnano) e alle 15.30 a Imperia (Sala multimediale); il terzo incontro Ăš in programma mercoledĂŹ 12 febbraio alle 11 alla Spezia (Sala Marmori). Lâiniziativa rientra tra le attivitĂ della Camera di Commercio Riviere di Liguria connesse alla promozione e alla diffusione dei processi di digitalizzazione delle imprese e di semplificazione amministrativa; attivitĂ , questa, iniziata ormai da diversi anni con lâapertura in ogni sede degli sportelli PID (Punto Impresa Digitale).
âLâobiettivo della Camera di commercio â spiega il Presidente Luciano Pasquale – Ăš far crescere nelle imprese la consapevolezza dei vantaggi offerti dal digitale. In occasione degli incontri â aggiunge â verrĂ presentato alle associazioni di categoria e agli ordini professionali il âProtocollo di cultura digitaleâ per favorire lo svolgimento di attivitĂ comuni volte a incentivare lâutilizzo dei servizi digitali da parte delle imprese con la finalitĂ di semplificare il loro rapporto con la pubblica amministrazioneâ.