Si rafforza lâasse Principato di Monaco-Imperia. Lâidea lanciata dallâambasciatore italiano nel Principato di Monaco, Giulio Alaimo, nel corso dellâinaugurazione di Olioliva 2022 si sta realizzando in un grande progetto di collaborazione per valorizzare il territorio ligure e le sue imprese.
Un programma ambizioso che ha subito incontrato grande consenso da parte della Camera di Commercio Riviere di Liguria e della Regione Liguria.
Nei giorni scorsi, nella sede dellâente camerale di Imperia si Ăš svolto un incontro operativo per mettere a punto i dettagli dellâiniziativa; attorno al tavolo lâambasciatore Alaimo, il presidente della Camera di Commercio Enrico Lupi, il vicepresidente e assessore regionale Alessandro Piana e il sindaco di Dolceacqua, Fulvio Gazzola, che a novembre di questâanno suggellerĂ i rapporti di amicizia con il Principato attraverso un gemellaggio con Monaco.
“Abbiamo organizzato una riunione a Imperia per dare seguito a un discorso giĂ avviato nei mesi scorsi con lâobiettivo di promuovere la Liguria nel Principato di Monaco – puntualizza lâambasciatore Giulio Alaimo. – Un percorso iniziato con la mia partecipazione a un grande evento dedicato allâolio ligure, eccellenza di questo territorio, che si Ăš svolto qui in cittĂ e proseguito a dicembre con una missione preparatoria a Monaco del vicepresidente della Regione Piana accompagnato dallâassessore Scajola e dal presidente della Camera di Commercio Lupi, per stabilire contatti con la realtĂ economica monegasca e visitare gli spazi che potrebbero ospitare iniziative nellâimmediato futuro. Lâidea Ăš quella di promuovere nel principato di Monaco le eccellenze enogastronomiche e turistiche della Liguria in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica del 2 giugno 2023, con un evento istituzionale ospitato nei locali dello Yacht Club alla presenza di un numero significativo di ospiti, esponenti del governo e delle istituzioni del Principato, rappresentanti di spicco della comunitĂ italiana, per proseguire con delle iniziative di promozione B2B a livello imprenditoriale e di valorizzazione in ambito commerciale”.
“Camera di Commercio Riviere di Liguria e Camera di Commercio di Genova, unite nel rappresentare il sistema camerale ligure, partecipano convintamente a questa coprogettazione per un percorso iniziato a Olioliva, con la presenza di sua eccellenza ambasciatore italiano a Monaco, per creare un ponte tra la Liguria e il Principato di Monaco favorendo interscambi, conoscenze, collaborazioni, tra il sistema delle nostre imprese e quelle del Principato – spiega il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Enrico Lupi – Lâevento finale, che concretizza questo percorso, sarĂ lâ1 e 2 giugno a Monaco e siamo fiduciosi che, grazie alla collaborazione e alla presenza di altissime figure istituzionali, avremo ricadute e continuitĂ nel percorso avviato”.
“La Regione – afferma il vicepresidente della Regione Liguria con delega allâAgricoltura e al Marketing territoriale Alessandro Piana – guarda con particolare attenzione alla promozione del territorio in Costa Azzurra e nel vicino Principato di Monaco: in questo senso importante Ăš stata la presenza della Regione Liguria al 25esimo Salone Monte-Carlo Gastronomie svoltosi a novembre scorso. Naturalmente, visti gli sviluppi, riconfermiamo lâimpegno a sostenere i programmi di crescita e collaborazione con i diversi partner per consolidare le sinergie giĂ avviate”.