Arpal ha emesso un nuovo avviso meteorologico legato al caldo e all’elevato disagio fisiologico.
L’ondata di caldo appare, però, in via di lenta attenuazione. Infatti, ancora oggi, giovedì 9, si avranno condizioni di elevato disagio per gli alti valori di umidità , soprattutto nei centri urbani e nelle valli poco ventilate. Le temperature saranno stazionarie o in leggera diminuzione.
Domani, venerdì 10 agosto, l’ingresso sul Mediterraneo di aria atlantica relativamente meno calda favorirĂ un’attenuazione del disagio fisiologico. Da sottolineare come, a partire dalla mattina, saranno possibili deboli piogge sparse con una bassa probabilitĂ di temporali forti sul Centro Levante della regione.
Dopodomani, sabato 11, la tendenza è per un nuovo rialzo delle temperature in un contesto, però, più secco e anche ventilato soprattutto nella prima parte della giornata.
Per quanto riguarda le temperature, nella notte in provincia di Imperia le minime non hanno superato i 25 gradi, al contrario delle notti passate.
Infine, l’ozono: ieri non ci sono stati superi della soglia d’informazione nelle centraline di rilevamento sul territorio provinciale genovese. Per oggi, 9 agosto, si prevedono condizioni meteo favorevoli al ristagno di inquinanti nei bassi strati.