Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Borgomaro apre le porte del meraviglioso Palazzo Doria allâarte contemporanea.
E questâanno lo fa con una mostra interamente dedicata a due grandi nomi della Storia dellâArte del â900: Andy Warhol e Fernandez Arman. Sono circa 30 le opere che, tra quadri e sculture, verranno esposte nelle sale cinquecentesche del Palazzo.
La mostra, organizzata dalla Galleria Verosa di Milano, in collaborazione con la Collezione Jonathan Fabio di Firenze, aprirĂ al pubblico venerdĂŹ 9 agosto per poi chiudersi domenica 1 settembre 2019. Tra i lavori presentati si segnalano i âPerfume Bottlesâ, serigrafie uniche su carta esposte fino a pochi mesi fa a Roma (âAndy Warholâ, Complesso del Vittoriano, Roma, dal 3 ottobre al 5 maggio 2019) e a Monza (âAndy Warhol, lâalchimista degli anni sessantaâ, Reggia di Monza, dal 25 gennaio al 28 aprile 2019).
Molte saranno anche le opere in edizione limitata: si potranno ammirare alcune rare serigrafie come il âDraculaâ del 1981 o la âJackie Kennedyâ del 1966, giĂ esposta a Palazzo Albergati di Bologna nella mostra âWarhol & Friendsâ dal 1 gennaio al 3 marzo 2019.
Non mancheranno, infine, i lavori piĂč iconici del maestro della Pop Art americana come le celebri âMarilyn Monroeâ e âCampbellâs Soupâ. Accanto alle opere di Warhol saranno esposte una decina di sculture di Fernandez Arman, uno dei capiscuola del Noveau Realisme francese: un movimento artistico nato agli inizi degli anni â60 in Francia che ebbe molti punti di contatto con la Pop Art americana.
Sarah Smyth e Roberto Lenzi di Verosa Art Consultant: âSiamo molto orgogliosi di presentare una mostra su Warhol di questa qualitĂ e rilevanza a Borgomaro e ringraziamo ancora il Sindaco e tutta lâAmministrazione Comunale per la totale disponibilitĂ e collaborazione che ci hanno riservato.
Possiamo certamente affermare che, dopo la mostra âWarhol: Pop Societyâ tenutasi a Palazzo Ducale di Genova nel 2016, quella di Borgomaro sia lâesposizione di opere di Warhol piĂč rilevante â in termini di qualitĂ e raritĂ â tenutasi in Liguria negli ultimi anni. Basti pensare che alcuni dei lavori esposti a Palazzo Doria sono appena rientrati da mostre istituzionali dedicate ad Andy Warhol in contesti prestigiosi come Roma, Monza e Bolognaâ.