Il periodo della Befana Ăš speciale per la cittĂ di Bordighera. Da sabato 4 a domenica 6 gennaio 2025 torna la nona edizione del “Bordighera Christmas Quest â speciale Epifania“, con un ricco programma di eventi targati Confesercenti e con il patrocinio del Comune di Bordighera.
Si parte il 4 gennaio (fino a domenica 6) con il primo evento del nuovo anno, realizzato in collaborazione con Espansione Eventi di Paola Savella.
Per tre giorni la CittĂ delle Palme si prepara a festeggiare âla Befanaâ, che aspetterĂ i piĂč piccini con giochi e doni. Inoltre, nel centralissimo Corso Italia ci saranno laboratori, giochi, spettacoli, stand di artigianato, golositĂ delle feste e un mercatino enogastronomico con street food.
âLa Confesercenti â interviene Ino Bonello, presidente provinciale Confesercenti â auspica un anno di ripresa per il commercio provinciale, un commercio che deve continuare a porre al centro gli esercizi di vicinato, il commercio locale a discapito del commercio elettronico o dei colossi del web. La nostra Associazione rimane punto fermo per tutte le piccole e medie imprese che presidiano, con una funzione sociale oltre che commerciale, il nostro territorioâ.
Ecco cosa troveranno i grandi e piccoli visitatori in Corso Italia dal 4 al 6 gennaio, con apertura dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
Laboratori e musica
Sabato 4 gennaio
- ore 10:00 â 12:30 e 14:30 â 18:30
âCuciamo insieme la calzetta della Befanaâ
Laboratorio a cura di RobirĂČ Small Lab & Delfi Arte e Sport ASD. - ore 10:00 â 18:00
âSnowman in the snowâ
Laboratorio con un pizzico di inglese a cura di Usborne Edizioni. - ore 11:00
OLAF si aggira per Corso Italia. - ore 15:00
E vissero felici e contenti! O quasiâŠ
Le fiabe come non ve le hanno mai raccontate! Animazione con i protagonisti delle piĂč famose favole, con i Matti per gioco. - ore 16:30
Una foto ricordo con OLAF.
Domenica 5 gennaio
- ore 10:00 â 12:30 e 14:30 â 18:30
âIl folletto dispettosoâ
Laboratorio a cura di RobirĂČ Small Lab & Delfi Arte e Sport ASD. - ore 11:00
OLAF si aggira per Corso Italia. - ore 15:00
La Befana arriva sui trampoli con il suo magico carretto!
A cura del Teatro dei Mille Colori.
LunedĂŹ 6 gennaio
- dalle ore 10:00
La Befana ti aspetta nella sua casa per consegnare dolci e carbone. - ore 10:00 â 18:00
âIl topolino mangia caramelle!â
Laboratorio a cura di RobirĂČ Small Lab & Delfi Arte e Sport ASD. - ore 15:00
I super piĂč o meno eroi in azione!
Intrattenimento per grandi e piccini.
Domenica e lunedĂŹ dellâEpifania, i piĂč piccoli potranno divertirsi nel laboratorio delle sculture in legno con Aurelio e nel mondo dei giochi di una volta con Raffaele. Per tutti e tre i giorni saranno esposte le opere di Chiara Mazzocchi.
SarĂ presente, come ogni anno, lo stand del Gattile di Ventimiglia per giocare con âLa pesca magica di Befana Mirtilla!â e cercare il tappo giusto per vincere un prezioso bottino, donando cibo e dispositivi veterinari ai mici meno fortunati.
In Corso Italia ci sarĂ anche il divertente gioco: âSalta, salta, salta con Pulsar o il palo ti raggiunge!â
Inoltre, sempre in Corso Italia, ci sarĂ il mercatino enogastronomico con street food e golositĂ : prodotti agricoli del Piemonte, formaggi di produzione propria, salumi, vini e spumanti DOC, liquori artigianali, farine e pasta artigianale, tajarin e antipasti piemontesi, biscotti e torte di nocciole. Non mancheranno prodotti tipici della Sardegna, frutta, verdura e fiori disidratati, tisane, pasta fresca dallâEmilia, tartufi, miele e prodotti dellâalveare. SarĂ possibile degustare ravioli del plin, porchetta, zabaione, vin brulĂ©, frittelle, focaccia tipo Recco e farinata.
Saranno disponibili anche libri del territorio e per tutte le etĂ , oggetti in legno di recupero dalle spiagge, quadri con barche a vela, bijoux, portachiavi, piramidi e ciondoli in orgonite.
Per informazioni sui laboratori e sul programma: info@espansioneeventi.it – Tel. 338 7338321.