Sabato 10 maggio prossimo, a partire dalle ore 10.00,Ăš il programma nel suggestivo salone del Museo Clarence Bicknell di Bordighera la giornata di studi âDal Patrimonio IISL al territorio: borghi, paesaggio e dinamiche turistiche tra le Alpi e il Mediterraneoâ, organizzata dallâIstituto Internazionale di Studi Liguri in collaborazione con lâUniversitĂ degli Studi di Genova e lâUniversitĂ Roma Tre.
Lâiniziativa Ăš un primo risultato di una convenzione stipulata con il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali-DISPI dell’UniversitĂ di Genova per attivitĂ di ricerca, sviluppo ed innovazione nei settori della valorizzazione territoriale e paesaggistica, del turismo sostenibile e delle componenti di rischio e vulnerabilitĂ nella fruizione turistica.
Nella mattinata sono previsti i seguenti interventi: Daniela Gandolfi e Giovanni Russo (IISL-Museo-Biblioteca Bicknell), Le collezioni storiche artistiche del Museo Bicknell/IISL di Bordighera; Pietro Piana (UniGe), Nicola Gabellieri (UniTn), Arturo Gallia (UniRomaTre), Progetto PRIN e accordo DISPI/IISL; Andrea Zanini (UniGe), Tra progetti e utopie. Aspetti dello sviluppo turistico nel Ponente ligure del secondo Ottocento; Stefania Mangano (UniGe), Tra costa e entroterra: scenari turistici odierni nei borghi del Ponente ligure; Lorenzo Bagnoli (UniMiB), Turismo e clima: i dati del âJournal de Bordigheraâ 1883-1935; Luca Barale (CNR, Pisa), Il progetto CNR sulla collezione naturalistica Bicknell; Josepha Costa Restagno (IISL â Sezione Ingauna), Il viaggio degli Epinois dal Nord Europa a Bordighera. NovitĂ e certezze; Lorenzo Brocada (UniGe) e Leonardo Porcelloni (UniGe), Patrimonio iconografico e mutamenti territoriali: le vedute degli Epinois dellâarchivio IISL.
Nel pomeriggio, in collaborazione con la Delegazione Fai Giovani di Imperia, Ăš stato organizzato un percorso di âphoto-walkingâ, con partenza dal giardino del Museo Bicknell âLuogo del cuore FAI 2012â, alla riscoperta della storia, dellâarte e del paesaggio di Bordighera. Ă richiesta la prenotazione allâindirizzo mail imperia@faigiovani.fondoambiente.it.