Si Ăš svolto al Palazzo del Parco di Bordighera lâincontro di informazione e formazione con tema lâeducazione alimentare, che ha coinvolto i genitori dei bambini di tutte le scuole del Comune. Uno speciale appuntamento, organizzato dal Comune di Bordighera in collaborazione con Elior, per approfondire i percorsi didattici di educazione alimentare e per diffondere la cultura della salute, intesa in senso fisico, affettivo, relazionale e sociale, promuovendo il benessere degli alunni e operando in sinergia con le famiglie e gli enti istituzionali.
Durante lâincontro Claudia Saroni, Responsabile dellâeducazione alimentare del Gruppo Elior ha illustrato i progetti in corso, spiegandone lâimportanza e lâobiettivo di trasmettere ai bambini una cultura alimentare equilibrata e sana, che li guiderĂ anche nella vita adulta. Proprio per questo, nel corso dellâanno scolastico 2018/19 e per tutta la durata dellâappalto, Ăš stato attivato un ricco programma di attivitĂ che comprende progetti come âLa dieta mediterraneaâ, âVerdurandia e Fruttolandiaâ, âAmici Legumi stringiamoci la manoâ, âLa piramide Alimentareâ, âI laboratori del gustoâ, âQuando mangi usa la zuccaâ, âMenu Etniciâ e âCucine a porte Aperteâ.
In particolare Ăš stato spiegato come affrontare lâapproccio al cibo in etĂ scolare e come i genitori possono supportare i propri figli nellâadottare i giusti comportamenti alimentari. Da sempre, Elior si affianca alle famiglie, agli insegnati e alle amministrazioni comunali per fornire le basi nutrizionali ed educative sin dalla prima infanzia.
âTutti i menu sono stati studiati e preparati per soddisfare le esigenze nutrizionali dei bambini dalle scuole dâinfanzia alle scuole secondarie di primo gradoâ, ha sottolineato Claudia Saroni. âIn Italia il 12% dei bambini Ăš obeso e oltre il 23% Ăš in sovrappeso. La refezione scolastica collegata allâeducazione alimentare rappresenta dunque un valido strumento che permette di stimolare comportamenti alimentari corretti e di indurre scelte consapevoli nei giovani commensaliâ.
Questo pomeriggio formativo Ăš stato anche unâoccasione per fare il punto e informare i genitori e la cittadinanza dopo il primo anno di lavoro della nuova societĂ di ristorazione Elior, che ogni giorno prepara oltre 550 pasti nelle scuole di Bordighera.
âCreare momenti di informazione e di condivisione Ăš di estrema importanza per noi e per i genitoriâ, hanno commentato il Sindaco Vittorio Ingenito e lâAssessore alle Scuole Stefano Gnutti. âLâobiettivo di questa iniziativa Ăš stato proprio quello di illustrare alle famiglie quali sono i principi e le attenzioni che poniamo nella preparazione dei pasti quotidiani per garantire ai ragazzi uno stile di vita sano ed equilibrato nel presente e negli anni futuriâ.
Tutte le attivitĂ rientrano nel progetto multidisciplinare di Elior per le scuole, realizzate dal referente Elior Antonio Rotundo, dal coordinatore del servizio Teresa Russo e guidate da Claudia Saroni, Responsabile dellâeducazione alimentare del Gruppo.