video
play-rounded-outline
03:42

Siamo giunti ormai alla fine delle festivitĂ . Sabato 4 gennaio sono iniziati i saldi che come sempre sono molto attesi dai commercianti e dai clienti per proseguire gli acquisti e fare gli ultimi affari.

È il momento giusto per tirare le somme sul commercio: per progettare il futuro e ragionare sulle problematiche che hanno influito sullo shopping natalizio.

Abbiamo fatto un primo bilancio con il presidente di Confcommercio Sanremo, Andrea Di Baldassare.

Tra le prime difficoltĂ , ovviamente, i noti problemi sulle autostrade liguri. “Per l’80 per cento abbiamo un turismo su ruota. La cosa piĂč preoccupante Ăš il rischio di una psicosi generale. Abbiamo perĂČ avuto dati confortanti: gli alberghi e i ristoranti sono stati pieni durante queste festivitĂ . Un po’ meno i negozi ma Ăš comunque andata bene,” commenta Di Baldassare.

L’intervista si Ăš quindi concentrata sulla concorrenza spietata che internet rappresenta per i commercianti.

“Una tassazione differente dai negozi normali, prezzi che possono rimanere piĂč bassi rispetto ai negozi fisici e un vero e proprio cambiamento delle abitudini rispetto agli acquisti. Sono queste le difficoltĂ  rappresentate dall’online. Per fare un esempio, durante il ‘Black Friday’ in tantissimi ormai comprano i regali natalizi, un indotto che viene poi tolto allo shopping tradizionale sotto Natale.”

“Il mio consiglio? Puntare tanto sul rapporto umano che forse a volte un po’ manca. Il rapporto con il cliente Ăš sempre piĂč fondamentale in ogni campo: dalla moda alla ristorazione. Il fascino di comprare nei negozi Ăš anche quello di scambiare due parole con il commerciante e magari di essere consigliati dando un servizio personalizzato a ogni cliente,” conclude Di Baldassare.

L’intervista integrale Ăš visibile nel video-servizio di Riviera Time.