Un polemico battibecco ha caratterizzato il finale del derby tennistico tutto italiano nel secondo turno degli Australian Open in corso di svolgimento a Melbourne.
Il sorteggio ha messo di fronte Fabio Fognini testa di serie n.16 del torneo e Salvatore Caruso n.78 delle classifiche mondiali dellâAtp. Al termine di una battaglia giocata molto anche sui nervi, durata 3 ore e 47 minuti, lâha spuntata il favorito Fognini ma solo al super tiebreak del quinto e ultimo set.
Stremati, con i nervi a fior di pelle per i continui capovolgimenti della sfida e debilitati da problemi fisici, i due non hanno consolidato la loro amicizia alla stretta di mano finale: qualche parola di troppo e chiarimenti rimandati a bocce ferme quando anche lâultima stilla di adrenalina sarĂ svanita.
Un solo break per il siciliano nel settimo game Ăš stato sufficiente per chiudere il primo set, con âFognaâ incapace di concretizzare tre palle-break nel decimo game per almeno pareggiare i conti.
Il tennista armese Ăš partito a spron battuto nel secondo set strappando il servizio allâavversario nel secondo game e dopo aver rischiato di perderlo nel quinto gioco concedendo due palle-break, lo ha consolidato nel finale per un comodo 6/2.
Caruso ha restituito pan per focaccia nel terzo set: pronti via e subito servizio strappato, gap aumentato con un secondo break nel quinto gioco dopo il primo dei due âmedical time-outâ chiesto da Fognini e identico 6/2 finale ma a parti invertite.
Condizionato dal dolore alla caviglia operata tempo fa, Fabio sembrava sul punto di cedere ma a differenza di quanto ci si aspettava Ăš rimasto concentrato e determinato a provare ad invertire la tendenza che sembrava segnata a suo sfavore. Un passaggio a vuoto di Caruso ha consegnato al n.2 italiano il quarto set con decisione rinviata alla quinta e decisiva partita.
Il quinto set Ăš battaglia epica e senza break sino al sei pari. Caruso nel frattempo si fa curare per una dolorosa vescica al piede e poi si storce la caviglia in una fase di gioco. A Fognini sembra di avere il match in mano ma Caruso non molla un punto, spazzola le righe salvando ben quattro palle-break e si gioca il tutto per tutto nel super tie-break ai dieci. Fabio inizia malissimo andando sotto 1-5, recupera sino al 5 pari, serve sul 9-8 ma non concretizza il primo match-point ripetendosi subito dopo anche sul 10-9, poi lo deve salvare sul 10-11 e infine chiude i conti 14-12 dopo aver sprecato unâaltra occasione.
Alla fine Fognini ha battibeccato con Caruso dicendogli di aver avuto un gran cu.. nei momenti decisivi, il siciliano non lâha presa bene e i due sono andati avanti per un bel poâ.
A Fabio saranno sufficienti un paio di giorni di riposo per recuperare le energie fisiche e mentali per affrontare e battere il suo avversario nei 16esimi di finale, lâaustraliano De Minaur n.23 al mondo che si Ăš sbarazzato in tre set di Cuevas?
Fognini b. Caruso 4/6 6/2 2/6 6/3 7/6(12) in 3h e 47â