Oggi, 8 luglio, una open night vaccinale in diversi centri liguri, tra questi il Palasalute di Imperia. Un modo spiega il dottor Marco Mela, direttore del reparto di Igiene Pubblica dell’Asl 1, per: “âŚincentivare la vaccinazione e arrivare all’80% di persone vaccinate entro l’estate in modo da evitare la ripresa autunnale della circolazione del virus”.
Dalle 20 alle 24 tutti i residenti in provincia di Imperia potranno recarsi nella struttura sanitaria di via Lorenzo Acquarone per ricevere un vaccino Pfizer senza bisogno di prenotazione. La seconda dose, per queste persone, sarĂ tra 21 giorni e quindi il 29 luglio.
Con il dottor Mela abbiamo parlato anche delle nuove varianti di covid-19 e dell’efficacia o meno del vaccino su di esse: “I virus varianti possono essere pericolosi per tre diversi motivi: maggiore contagiositĂ , maggiore gravitĂ o perchĂŠ non sono neutralizzati dagli anticorpi post vaccinazione – evidenzia il dottore. La variante delta, indiana, appartiene al primo gruppo. Non è piĂš grave, è neutralizzata dagli anticorpi, ma è molto piĂš contagiosa. Per neutralizzarla è importante completare il ciclo vaccinale con due dosi di vaccino perchĂŠ necessitĂ di una maggiore quantitĂ di quest’ultimi. Verso tutte le varianti attualmente conosciute i vaccini sono efficaci purchĂŠ si facciano due dosi â precisa Mela. Con due dosi si hanno tanti anticorpi e con questi si neutralizzano tutte le varianti, compresa la delta”.
Sui numeri della vaccinazione Mela aggiunge: “Circa il 30% delle persone ha ricevuto prima e seconda dose, un altro 30 ha ricevuto la prima dose e sta ricevendo in questi giorni la seconda. Per arrivare allâ80% che ci permetterebbe di avere un’immunitĂ generale manca ancora un 20%. Speriamo di convincere le persone a vaccinarsi in questâestate in modo che in autunno, quando riprenderĂ lâattivitĂ indoor tutti saremo vaccinati e il virus non circolerĂ piĂš. In caso contrario la circolazione sarĂ inevitabile”.