Lo show di Enst Knam, la disponibilità e la simpatia dello chef, il suo rievocare i legami con la Liguria di ponente, le sue proposte per favorire il tirocinio lavorativo e il miglioramento professionale. L’eleganza di Paolo Griffa e dei suoi piatti.
L’infinita passione del prof. Andrea Pieroni. L’entusiasmo dei giovani chef, da Paola Passano a Michela Gusciglio, nonchĂ© la grande professionalitĂ degli insegnanti e degli studenti dell’Istituto Alberghiero. La gioia del premiato Andrea Benvegna. La passione per il pesto di Roberto Panizza. La proattivitĂ dei produttori, simpatici e coinvolgenti. Il grande afflusso di pubblico, sin dalle prime ore di venerdì mattina, nonostante le previsioni meteo di maltempo, poi abbondantemente sconfessate dalla realtĂ . L’accogliente centro pedonale di Diano Marina. Gli addobbi eleganti e alcuni tocchi di stile nelle finiture. La grande partecipazione corale, di tutta la cittĂ e di tutto il Golfo dianese. Il notevole successo delle esperienze e delle passeggiate guidate, nonchĂ© del trenino del Golfo dianese. Il ritorno delle presenze di stranieri a Diano Marina. Gli spazi espositivi ormai vuoti di prodotto giĂ dalle prime ore di domenica pomeriggio. Maurilio Giordana e Paolo Alciati.
Questo e molto altro rimane negli occhi, nella mente e nel cuore di chi ha vissuto Aromatica 2022, con i suoi 15 cooking show, 24 ospiti, 60 espositori, 3 cene a 4 mani, 2 concerti serali, oltre 10.000 presenze.
“Nei prossimi giorni faremo un bilancio ragionato della manifestazione e proporremo la data per il prossimo anno, che immaginiamo giĂ possa essere il primo weekend dopo il primo maggio – ha dichiarato il sindaco Cristiano Za Garibaldi. – Sin d’ora possiamo dire che è stato un grandissimo successo che conferma la bontĂ del lavoro fatto fino ad ora e premia le novitĂ che l’amministrazione comunale e Gestioni Municipali SpA hanno voluto apportare”.