âVoglio ringraziare lâassessore Andrea Benveduti e il vicepresidente Alessandro Piana per il proficuo lavoro e lâattenzione al nostro territorio. Infatti, Regione Liguria, con approvazione della delibera di giunta sottoscritta dal nostro assessore allo Sviluppo economico, in accordo con Anci Liguria, nellâambito della âStrategia nazionale Aree interneâ ha candidato quattro nuove aree interne per la programmazione 2021-2027. Si tratta di uno strumento che consente una combinazione di azioni tali da poter garantire lo sviluppo locale e il rafforzamento di servizi essenziali ai residenti (sanitĂ , trasporti, istruzione, etc.). Alle Aree interne delle Valli dellâAntola e del Tigullio, del Beigua-Sol, della Valle Arroscia e della Val di Vara, rientranti giĂ nella programmazione 2014-2020, previa approvazione del Comitato nazionale Aree interne, andrĂ ad aggiungersi lâarea dellâimperiese, costituita da 19 Comuni appartenenti alla provincia di Imperia: Airole, Apricale, Badalucco, Bajardo, Castel Vittorio, Ceriana, Dolceacqua, Isolabona, Molini di Triora, Montalto Carpasio, Olivetta San Michele, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina, San Biagio della Cima, Seborga, Soldano, Triora e Vallebona. Esprimo quindi soddisfazione in quanto questo strumento sarĂ un grande incentivo per lo sviluppo del nostro entroterraâ. Lo ha dichiarato il consigliere regionale Mabel Riolfo (Lega).