Area Sanremo

Si Ăš appena conclusa la fase eliminatoria dell’edizione 2021 di Area Sanremo, l’unico concorso che dĂ  la possibilitĂ  a 4 artisti emergenti di poter accedere alla serata finale di “Sanremo Giovani”, prevista il 15 dicembre in diretta su Rai1, in prima serata, dal Teatro del CasinĂČ di Sanremo.

Questi i nomi dei 56 finalisti (in ordine alfabetico) di Area Sanremo 2021: Anna RenĂš, Aria, Ariele, Daniele Azzena, Beart, Canca, Carboidrati, Emanuele Conte, Cricca, Etta, Dinitto, Nihel, Fedele, Francesca Fiandaca, D_Verse, Danu, Delvento, Destro, Emilia, Emit, Gianni Giove, Gobbi & Lucrezia, Greta, Isabel, JosuĂš, Larossi, LittamĂš, Camilla Magli, Manel, Margherita, Mash, MoĂ , Mose, Ilan Muccino, Namida, Noe, Ohelia, Only Sara, Paily, Paolo Lewis, Francesco Jacopo Pintus, Replay, Ryma, Salvat, Senza_Cri, Lorenz Simonetti, Sophia Murgia, Dalila Spagnolo, Stephanie, Ilenia Suffredini, Teracomera, Ulisse Schiavo, Valvolize, Virginia, Vittoria, Rossella Zitiello.

I 56 finalisti si esibiranno davanti alla Commissione di Ammissione composta da Franco Zanetti (Presidente), dal Maestro Giuseppe Vessicchio (Presidente), Piero PelĂč, Mauro Ermanno Giovanardi e Marta Tripodi. Il commissario supplente Ăš Maurilio Giordana. Il Presidente Onorario della Commissione di Valutazione Ăš Vittorio De Scalzi.

Quest’anno, inoltre, ù stata istituita la nuova figura del garante, che ascolterà le esigenze e le problematiche dei partecipanti al concorso, sottoponendole all’attenzione della Commissione di Valutazione, della Fondazione Orchestra Sinfonica e della direzione artistica. Il garante di questa edizione ù Massimiliano Longo.

I 20 vincitori del concorso avranno la possibilità di sostenere un’audizione davanti alla Commissione Artistica della RAI, che decreterà i 4 artisti che parteciperanno alla serata finale di Sanremo Giovani.